CRONACA
Stalking come reato, Gianini: "Doveroso". Il Consiglio Federale è d'accordo, ma...
Il consigliere nazionale: "Necessario lanciare un segnale e dare alla Magistratura gli strumenti per intervenire"
TIPRESS

BERNA – Lo stalking dovrebbe essere inserito nel Codice penale come reato. Lo ha deciso ieri la Camera del popolo a Berna. Sulla questione dovrà ora esprimersi il Consiglio degli Stati. Intervistato da TeleTicino, il consigliere nazionale e membro della Commissione degli affari giuridici della Camera bassa Simone Gianini ha definito la scelta della Camera del popolo "un significativo primo passo in avanti".

"La Svizzera - aggiunge - non aveva nel Codice penale una fattispecie che indicasse la punibilità dello stalking. Sono situazioni che si verificano sempre più spesso, soprattutto in questa era tecnologica. Era doveroso lanciare un segnale. Non è mai facile spiegare alle vittime di stalking perché la Magistratura non interviene. Ritengo doveroso e giusto dare anche alla Magistratura gli strumenti per intervenire anche in queste casistiche". 

Anche il Consiglio Federale, inizialmente contrario, ha riconosciuto la necessità di inserire il reato di stalking nel codice penale, pur mettendo in guardia dal creare aspettative troppo alte. "Il fatto che lo stalking sia punibile non significa che il problema scompaia", ha affermato il ministro della giustizia Beat Jans. 

"Sarà comunque difficile valutare caso per caso. Inoltre, la mole di lavoro e i costi per le autorità inquirenti potrebbero aumentare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

POLITICA E POTERE

Successione Viola Amherd, Markus Ritter è il primo candidato ufficiale

CORONAVIRUS

Quadri al Consiglio Federale: "Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025