CRONACA
Stalking come reato, Gianini: "Doveroso". Il Consiglio Federale è d'accordo, ma...
Il consigliere nazionale: "Necessario lanciare un segnale e dare alla Magistratura gli strumenti per intervenire"
TIPRESS

BERNA – Lo stalking dovrebbe essere inserito nel Codice penale come reato. Lo ha deciso ieri la Camera del popolo a Berna. Sulla questione dovrà ora esprimersi il Consiglio degli Stati. Intervistato da TeleTicino, il consigliere nazionale e membro della Commissione degli affari giuridici della Camera bassa Simone Gianini ha definito la scelta della Camera del popolo "un significativo primo passo in avanti".

"La Svizzera - aggiunge - non aveva nel Codice penale una fattispecie che indicasse la punibilità dello stalking. Sono situazioni che si verificano sempre più spesso, soprattutto in questa era tecnologica. Era doveroso lanciare un segnale. Non è mai facile spiegare alle vittime di stalking perché la Magistratura non interviene. Ritengo doveroso e giusto dare anche alla Magistratura gli strumenti per intervenire anche in queste casistiche". 

Anche il Consiglio Federale, inizialmente contrario, ha riconosciuto la necessità di inserire il reato di stalking nel codice penale, pur mettendo in guardia dal creare aspettative troppo alte. "Il fatto che lo stalking sia punibile non significa che il problema scompaia", ha affermato il ministro della giustizia Beat Jans. 

"Sarà comunque difficile valutare caso per caso. Inoltre, la mole di lavoro e i costi per le autorità inquirenti potrebbero aumentare".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Albert Rösti in Consiglio federale al posto di Ueli Maurer

POLITICA E POTERE

Il Consiglio Federale risponde a Quadri: "Inutile chiudere i valichi secondari di notte"

SECONDO ME

Quadri: "Mercato del lavoro ticinese: ma dove vive il Consiglio federale?"

POLITICA E POTERE

Emergenza lupo, nuovo "Nein" del Consiglio federale. Regazzi: "È come ululare alla luna"

CORONAVIRUS

Quadri al Consiglio Federale: "Indicare la nazionalità degli ospedalizzati per covid"

CORONAVIRUS

Quadri: "Di nuovo in ritardo coi vaccini! E della linea del Governo penso che...*

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025