CRONACA
Cittadino ucraino fermato a bordo di un'auto di lusso non sdoganata in Svizzera
I veicoli importati nel nostro paese devono essere dichiarati presso un ufficio doganale competente. Con la vettura lussuosa guidata dall'uomo non è successo. È stato fermato mentre accompagnava un'altra persona all'aeroporto di Agno
Foto UDSC

LUGANO - Lo scorso venerdì un controllo degli agenti dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) in servizio all’aeroporto di Agno ha permesso di fermare un uomo alla guida di un veicolo di lusso, immatricolato nel Principato di Monaco, che non era stato sdoganato all’importazione in Svizzera.

L’autista, un cittadino di nazionalità ucraina, aveva accompagnato un altro uomo all’aeroporto di Agno.

Il proprietario del veicolo dovrà versare una multa di diverse migliaia di franchi. L’auto è stata posta momentaneamente sotto sequestro.

L’importazione di veicoli in Svizzera prevede infatti, come precisa UDSC nella sua nota, "il rispetto di determinate formalità e il versamento dei tributi previsti. I veicoli che vengono importati in Svizzera devono essere dichiarati spontaneamente presso un ufficio doganale competente per le merci commerciali. I veicoli sottostanno al pagamento dell’IVA (8.1%) e dell’imposta sugli autoveicoli (4%)": formalità che il cittadino ucraino aveva del tutto sorvolato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Tags

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025