CRONACA
Laura e Paolo sono ancora dispersi. Ma la figlia Alessia spera di ritrovarli in vita
Lei e il fratello Gianluca venerdì sera non erano in casa. Quando si dice il destino… la sorte, che è anche il nome di quella frazione martoriata
CRONACA

“Forza Mesolcina”, parte la raccolta fondi. La vignetta donata da Lulo Tognola diventa un simbolo di solidarietà  

24 GIUGNO 2024
CRONACA

“Forza Mesolcina”, parte la raccolta fondi. La vignetta donata da Lulo Tognola diventa un simbolo di solidarietà  

24 GIUGNO 2024
CRONACA

Mesolcina, iniziati i lavori di riparazione dell’A13

24 GIUGNO 2024
CRONACA

Mesolcina, iniziati i lavori di riparazione dell’A13

24 GIUGNO 2024
CRONACA

Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio

22 GIUGNO 2024
CRONACA

Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio

22 GIUGNO 2024
CRONACA

A13 squarciata, Rösti: "Obiettivo riaprire una corsia a inizio luglio". La gallery del disastro

25 GIUGNO 2024
CRONACA

A13 squarciata, Rösti: "Obiettivo riaprire una corsia a inizio luglio". La gallery del disastro

25 GIUGNO 2024

LOSTALLO - Laura e Paolo Butz, di 53 e 57 anni, sono ancora sepolti sotto la valanga di massi e detriti che venerdì sera ha devastato la frazione di Sorte. La Regione ha intervistato la figlia della coppia, Alessia, di 26 anni. Che ancora spera, insieme al fratello Gianluca, di 17 anni, di ritrovare in vita i genitori. Anche se sono ormai trascorsi quattro giorni dalla catastrofe.

I soccorritori hanno cercato anche oggi. Ma invano. Si sono concentrati nell’area della casa che i coniugi Butz avevano ristrutturato da pochi mesi e nella quale erano vivevano da febbraio insieme ai figli, dopo aver lasciato Bellinzona.

Paolo ha una formazione da tecnico meccanico e informatico, ha lavorato per diverse ditte, comprese le Ferrovie, mentre Laura è parrucchiera e lavora in un salone di Bellinzona. La Regione, nell’articolo firmato da Marino Molinaro, parla dei due dispersi al presente. Perché in questa declinazione sta la speranza di Alessia: “Passa il tempo, ma noi speriamo sempre che mamma e papà siano ancora vivi”.

Alla mia famiglia piacciono molto gli animali, racconta la ragazza, “e ci siamo spostati in Mesolcina perché abbiamo un cane di grossa taglia, Frida. Cercavamo una casa con un giardino abbastanza ampio. E volevamo prendere un secondo cane, perché nella nuova abitazione abbiamo trovato pure più spazio di quello che avevamo immaginato”. Anche Frida ora è dispersa, inghiottita dalla furia del riale Molera.

Venerdì sera Alessia e Gianluca non erano in casa: lei era da uno zio nel Luganese, lui da un amico a Gnosca. Quando si dice il destino… la sorte, che è anche il nome di quella frazione martoriata.

La casa della famiglia Butz è ancora in piedi, e fino a qualche giorno fa accanto ad essa c’era la strada cantonale. Le altre villette vicine, invece, sono state spazzate via. In una delle due abitavano l’ex municipale di Lostallo Aldo Bianchi 83 anni – il cui corpo è stato ritrovato otto chilometri più a valle, sulla riva del fiume Moesa in piena – con la sua compagna di 77 anni, estratta viva dalle macerie sabato.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La tragica storia di Alessandro e Cristina, due anni dopo il suicidio di Chiara, abusata da bambina

CRONACA

Dramma a Lecco: 80enne uccide la figlia disabile prima di togliersi la vita

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025