CRONACA
Vallemaggia, da Banca Stato 200 mila franchi per le comunità colpite dal nubifragio
Da BancaStato un aiuto di 200mila franchi a favore delle attività di ricostruzione. Cieslakiewicz: "Momento tragico e duro. Vicini al territorio"
TIPRESS

VALLEMAGGIA – In un momento così tragico per l’Alta Vallemaggia – duramente colpita dal nubifragio scatenatosi nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno – BancaStato è "al fianco dei suoi abitanti e del territorio. A dimostrazione di tale vicinanza, l’Istituto cantonale ha deciso di stanziare 200 mila franchi a favore delle attività di ricostruzione nell’ambito della speciale raccolta fondi su www.progettiamo.ch.

Effettuare un gesto immediato e concreto a favore delle comunità duramente colpite dal nubifragio scatenatosi in Vallemaggia tra sabato 29 e domenica 30 giugno. È con questo scopo che BancaStato ha deciso di stanziare complessivamente 200 mila franchi a favore delle attività di ricostruzione.

La donazione sarà versata nell’ambito della speciale raccolta fondi aperta da domani, martedì 2 luglio, sulla piattaforma di crowdfunding www.progettiamo.ch dall’Associazione dei Comuni della Vallemaggia su impulso e con la collaborazione di BancaStato. L’importo complessivo raccolto sarà equamente distribuito al Comune di Lavizzara, per le sue comunità di Peccia, Mogno e Prato- Sornico, e al Comune di Cevio, per le sue comunità della Val Bavona.

In valle da oltre cento anni

“L’Alta Vallemaggia sta vivendo un momento molto duro e tragico. In qualità di Banca che si caratterizza per la sua forte vicinanza al territorio, abbiamo subito preso la decisione di aiutare le comunità colpite dal disastro con una donazione diretta a sostegno delle attività di ricostruzione. Grazie alla raccolta fondi su www.progettiamo.ch chiunque potrà direttamente fornire un ulteriore contributo” ha commentato Fabrizio Cieslakiewicz, Presidente della Direzione generale, che conclude: “La nostra presenza in Vallemaggia è tanto radicata quanto storica. Proprio a Cevio ha sede una nostra agenzia: una presenza che dura da oltre cento anni e che ben testimonia il nostro attaccamento al territorio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vallemaggia, prima e dopo. E si resta senza parole

BANCASTATO

Banca Stato presenta il 'Premio per la sostenibilità aziendale'

POLITICA E POTERE

L’economia ticinese si mobilita per la Vallemaggia e la Mesolcina

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

CRONACA

Vallemaggia, misure precauzionali in vista delle piogge dei prossimi giorni

VETRINA

Ecco i vincitori del "Premio BancaStato per la Sostenibilità Aziendale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025