CRONACA
Sono cinque i dispersi in Vallemaggia  
Si tratta di due coppie e di un’altra persona, le cui ricerche proseguono senza sosta. Intanto nel fine settimana dovrebbe tornare il maltempo, ma la situazione è sotto controllo
TiPress / Samuel Golay
CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, il bilancio si aggrava: mancano all'appello due uomini e due donne

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, il bilancio si aggrava: mancano all'appello due uomini e due donne

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, da Banca Stato 200 mila franchi per le comunità colpite dal nubifragio

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, da Banca Stato 200 mila franchi per le comunità colpite dal nubifragio

01 LUGLIO 2024
CRONACA

HC Lugano e Davos uniscono le forze a favore di Mesolcina e Vallemaggia

01 LUGLIO 2024
CRONACA

HC Lugano e Davos uniscono le forze a favore di Mesolcina e Vallemaggia

01 LUGLIO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato edizione straordinaria: la tragedia della Vallemaggia

01 LUGLIO 2024
LISCIO E MACCHIATO

Liscio e Macchiato edizione straordinaria: la tragedia della Vallemaggia

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Vallemaggia, nel pomeriggio la visita della presidente della Confederazione. L'esercito a supporto della popolazione

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia, attivati tre punti di contatto per le emergenze

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia, attivati tre punti di contatto per le emergenze

01 LUGLIO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia. La commozione del sindaco di Lavizzara: "Ho visto la distruzione del nostro comune" Vitta: "Immagini che spezzano il cuore"

30 GIUGNO 2024
CRONACA

Disastro in Vallemaggia. La commozione del sindaco di Lavizzara: "Ho visto la distruzione del nostro comune" Vitta: "Immagini che spezzano il cuore"

30 GIUGNO 2024

VALLEMAGGIA - Si aggrava ulteriormente il bilancio dei dispersi in Vallemaggia, dopo il tragico alluvione che si è abbattuto sulla regione nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno. All’appello mancano ora cinque persone: due coppie (una a Prato Sornico e una a Fontana) mentre un’altra scomparsa si registra in Val Lavizzara. Di costoro non è dato conoscere l’età né sapere se fossero residenti. Lo ha comunicato alla RSI il portavoce della Polizia cantonale Renato Pizolli, specificando che le attività di ricerca dei dispersi, del ripristino delle telecomunicazioni, dei collegamenti e dell’approvvigionamento di beni di prima necessità proseguono senza sosta. Mentre la corrente elettrica è stata ripristinata nella giornata di ieri, resta critica la situazione dell’acqua potabile, per la quale si ricorre attualmente alla distribuzione tramite elicotteri. Sempre la Polizia cantonale fa sapere che a breve sarà allestito un servizio di sostegno psicologico attivabile su richiesta.

Intanto, il meteo sta dando qualche giorno di tregua alle regioni devastate, agevolando le gestione delle operazioni di recupero e il trasporto degli aiuti. Nel fine settimana, invece - ha dichiarato Luca Nisi di Meteosvizzera al CdT -, sono previsti nuovi rovesci a carattere temporalesco. Tuttavia, non è il caso di allarmarsi: “Non sarà una situazione paragonabile a quella dello scorso weekend, dal momento che i quantitativi d'acqua dovrebbero essere piuttosto contenuti. Non intravvediamo insomma una dinamica tale da far pensare all'emissione di nuove allerte. Trovandoci comunque in piena estate, quando l'energia nell'atmosfera è importante, la situazione va monitorata. Per questo siamo in contatto costante con le autorità competenti che aggiorniamo ogni due ore sugli sviluppi della situazione”, afferma il meteorologo. E sottolinea: “È importante evitare l'isteria generale che si è scatenata soprattutto a nord delle Alpi all'annuncio di nuovi temporali. Bisogna essere molto cauti, in particolar modo per rispetto delle persone colpite”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia in Vallemaggia, trovato un corpo sul greto del fiume. Identificate le tre donne travolte dalla frana di Fontana

CRONACA

Vallemaggia, salgono a tre i morti a Fontana. Ancora un disperso in Lavizzara. Il video dall'elicottero

CRONACA

Mesolcina devastata: tre dispersi, autostrada crollata, due poliziotti salvi per miracolo... Il primo bilancio

CRONACA

Vallemaggia, sospese le ricerche dei tre dispersi

CRONACA

Vallemaggia, misure precauzionali in vista delle piogge dei prossimi giorni

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025