CRONACA
Affitti non pagati? Il legale di Fabregas contesta lo sfratto. Ma il proprietario conferma tutto
L’avvocato Roy Bay, legale dell’allenatore del Como, ed ex campione del mondo spagnolo (che risiede a Bissone dalla fine del 2023), replica così alla notizia pubblicata ieri da liberatv
CRONACA

Clamoroso a Bissone: Fàbregas non paga l'affitto e finisce in Pretura. Il proprietario: "Ci deve 34'000 franchi"

12 SETTEMBRE 2024
CRONACA

Clamoroso a Bissone: Fàbregas non paga l'affitto e finisce in Pretura. Il proprietario: "Ci deve 34'000 franchi"

12 SETTEMBRE 2024

“È bene specificare che ad oggi tutte le pigioni sono state integralmente versate al proprietario dell’immobile. Non corrisponde quindi al vero che ci sia uno scoperto di 34'000 franchi nei confronti del Signor Fabregas”. L’avvocato Roy Bay, legale dell’allenatore del Como, ed ex campione del mondo spagnolo (che risiede a Bissone dalla fine del 2023), replica così alla notizia pubblicata ieri da liberatv. Lo fa in un’intervista rilasciata all’Eco dello Sport.

Secondo l’avvocato di Cesc Fabregas, “la vicenda nasce perché determinate pigioni non sono state inizialmente versate tempestivamente. Va anche detto che il motivo è da imputare esclusivamente al fatto che l’immobile da sempre ha presentato numerosi difetti e problemi. Si cita in particolare: umidità persistente, maniglie che si staccavano dalle porte, non funzionamento delle tapparelle elettriche, mancanza di acqua calda e di riscaldamento in diverse occasioni, eccetera. Tutto questo è comprovabile dagli scambi di corrispondenza con il proprietario e con il custode. Così come è comprovabile, contrariamente a quanto affermato dal proprietario, che la famiglia Fabregas abbia recentemente tentato, invano, di trovare un accordo con il proprietario”.

Ma il proprietario afferma l’esatto contrario e lo ribadisce oggi a liberatv. Aggiungendo che per ottenere da Fabregas il pagamento degli affitti dei mesi passati ha dovuto inviare solleciti.

Ma torniamo alla versione dell’avvocato Roy Bay, secondo il quale “la famiglia Fabregas (composta peraltro da 4 figli di cui 3 minorenni) ha creduto, in buona fede, che sospendendo il pagamento delle pigioni (anziché depositarle presso le competenti autorità) avrebbe agevolato una risoluzione più rapida delle problematiche, soprattutto credendo di trovarsi confrontati con un residence di lusso. Così purtroppo non è stato, poiché al rientro dalle ferie si è appreso che il proprietario aveva dato disdetta immediata per la fine di agosto”.

In effetti, il proprietario dell’appartamento, che si trova all’interno di un residence di lusso a Bissone, ha intimato lo sfratto a Fabregas, reclamando il pagamento di tre mesi di affitto – giugno, luglio e agosto – per un totale di 24'000 franchi (che con la pigione di settembre saliranno a 32'000), ai quali si aggiungono varie spese, comprese quelle legali, per un totale di 34'000 franchi. Il caso è così finito in Pretura, di fronte alla quale, aggiunge l’avvocato Bay, i signori Fabregas contesteranno la disdetta.

Ma il proprietario del residence conferma integralmente la sua versione dei fatti ed elenca una serie di lamentele nei confronti del celebre inquilino - confermate anche dai vicini di casa, dice - e di inadempienze, affermando di essere in grado di provarle punto per punto. E conclude: “In ogni caso, ammesso e non concesso che siano vere le lamentele del Signor Fabregas e non le mie, se un inquilino ha problemi o contestazioni nei confronti del proprietario dell’appartamento può depositare a titolo cautelare uno o più mesi d’affitto su un conto vincolato in attesa di risolvere la vertenza. I problemi non si risolvono non pagando l’affitto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025