CRONACA
Morire facendo sport, l'allarme dell'UPI: "In Svizzera 185 decessi all'anno"
Nello sport alpino si registra di gran lunga il maggior numero di infortuni sportivi mortali con una media di 84 decessi all'anno
TIPRESS

BERNA – In Svizzera, la maggior parte degli infortuni sportivi mortali si verifica negli sport alpini, seguiti da quelli sulla neve e dagli sport acquatici. Dalla rilevazione dell’UPI sugli infortuni sportivi mortali emerge che ogni anno 185 persone perdono la vita a causa di un'attività sportiva e che per molti sport urgono degli interventi. A tal fine l’UPI collabora con diverse associazioni e organizzazioni, fornendo consigli pratici per oltre 70 sport al fine di ridurre il rischio d'infortuni.

Negli ultimi 24 anni, in Svizzera mediamente 4400 persone hanno perso la vita praticando sport. Questo è quanto emerge dall’ultima rilevazione dell’UPI sugli infortuni sportivi mortali. In media, si tratta di 185 morti all’anno, con cifre che possono variare sensibilmente di anno in anno principalmente a causa delle condizioni meteo. Poiché quasi tutti gli infortuni sportivi mortali avvengono all’aperto, un anno con un maggior numero di giornate di bel tempo invita più persone a fare sport all’aria aperta e di conseguenza succedono più incidenti.

Lo sport alpino causa il maggior numero di morti

Nello sport alpino si registra di gran lunga il maggior numero di infortuni sportivi mortali con una media di 84 decessi all'anno. Anche negli sport sulla neve (38) e negli sport acquatici (31) ogni anno diverse decine di persone perdono la vita in Svizzera. Tuttavia, ciò non significa necessariamente che il rischio di morte in questi sport sia altrettanto elevato. Gli sport di montagna, quelli sulla neve e gli sport acquatici sono molto popolari e, di conseguenza, praticati da un gran numero di persone.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

In Svizzera 1'502 casi e 15 decessi

CORONAVIRUS

In tre giorni 63'647 casi in Svizzera

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, nel fine settimana 19'402 contagi

CORONAVIRUS

Covid in Svizzera, decessi e ospedalizzazioni in discesa

CRONACA

Aumenta il numero di morti su strada in Svizzera

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025