CRONACA
Ergastolo per Filippo Turetta. Gino Cecchettin: "Come padre non mi cambia nulla, ho già perso tutto"
La sentenza è arrivata nel pomeriggio di oggi. Il padre della vittima: "Come essere umano mi sento sconfitto"

ITALIA – Filippo Turetta è stato condannato all'ergastolo per il femminicidio dell'ex fidanzata Giulia Cecchettin, avvenuto l'11 novembre 2023 a Fossò, in provincia di Venezia. La sentenza della Corte d'assise di Venezia è stata letta questo pomeriggio accogliendo la richiesta dell'accusa. Durante la lettura della sentenza, Turetta è rimasto immobile con lo sguardo verso il basso ed è stato portato via subito dopo. Le motivazioni della Corte saranno rese note tra 90 giorni. 

Gino, il papà di Giulia Cecchetin, aveva sui social condannato i toni della difesa: "Mi sono ancora sentito offeso. La memoria di Giulia è stata umiliata". In mattinata, invece, Gino e l'avvocato difensore del killer di sua figlia si sono stretti la mano. La difesa del 22enne sosteneva che "Turetta sa di dover fare molti anni in galera, ma non è El Chapo e nemmeno Escobar".

"Come società abbiamo perso. Io come essere umano mi sento sconfitto. Come papà non mi cambia niente, ho già perso tutto". Queste le prime parole di Gino Cecchetin dopo la condanna all'ergastolo di Turetta. 

   

 
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La confessione di Filippo Turetta: "Non accettavo la fine della relazione"

CRONACA

Delitto Cecchettin, parla il padre di Turetta: "Non è un killer che uccide a mano armata, forse voleva spaventarla"

CRONACA

Arrestato in Germania Filippo Turetta, il killer di Giulia Cecchettin

CRONACA

Filippo Turetta dal carcere: "Meglio un figlio morto che un figlio come me. Non esiste perdono"

CRONACA

Giovani scomparsi, ritrovato nel lago di Barcis il corpo di Giulia Cecchettin

CRONACA

Filippo Turetta e l'ipotesi premeditazione: lo scotch sulla bocca, i coltelli ritrovati e i soldi prelevati

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025