CRONACA
Un Natale di Speranza: oltre 9mila franchi di buoni spesa per le famiglie in difficoltà
Il Natale è un periodo magico, ma per chi vive nella povertà o nella solitudine, può trasformarsi in un momento di profonda tristezza

PREGASSONA – Il Natale è un periodo magico, ma per chi vive nella povertà o nella solitudine, può trasformarsi in un momento di profonda tristezza. Il periodo dell’Avvento è il momento pieno di attesa, tanto per i bambini quanto per gli adulti, che amplifica senza dubbio più di altri, la gioia di vivere, di ritrovarsi e di stare insieme. Ma è anche, per coloro che soffrono di povertà e di solitudine, per coloro che non possono guardare con serenità al nuovo anno che sta per iniziare, il momento dell’anno che amplifica più di altri la tristezza, che spesso sfocia nella disperazione.

Soccorso d’Inverno Ticino, grazie anche al sostegno della sede centrale dell’Associazione, ha deciso, in occasione di questo Natale, di fare un piccolo dono a chi vive una situazione di bisogno: in questi giorni sono stati infatti distribuiti buoni spesa destinati all’acquisto di cibo o beni essenziali per un valore di oltre 9000 franchi (con una media di 100 franchi a persona), che consentiranno a una novantina di persone residenti in Ticino di vivere un Natale migliore, un po’ più spensierato.

Un gesto che, pur piccolo, ha il potere di accendere un sorriso e riscaldare il cuore di chi vive in condizioni di difficoltà economica nel nostro Cantone. Idealmente, ogni buono spesa potrebbe essere considerata una candelina accesa su un albero di Natale. Il Natale di Soccorso d’Inverno Ticino dimostra che insieme possiamo fare la differenza. La solidarietà è il dono più grande che possiamo condividere.

Quest’anno, grazie alla solidarietà dei ticinesi e al supporto delle istituzioni locali, Soccorso d'Inverno ha potuto aiutare quasi 1'500 persone, con oltre 930'000 franchi in aiuti diretti.
Ogni cifra rappresenta una storia di speranza e un aiuto concreto per chi lo ha ricevuto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La solidarietà del Soccorso d'Inverno: 25 famiglie vanno a pranzo o cena per la festa della mamma

CRONACA

73'000 franchi al mese di aiuti, ma i soldi non bastano. L'appello di Soccorso d'Inverno: "Ticinesi, abbiamo bisogno di voi!"

VETRINA

Soccorso d’Inverno, è iniziata la Colletta Stella. I proventi a favore dei ticinesi in difficoltà economiche

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

CRONACA

Il Ticino che fa bene al cuore (e non solo). 12'500 franchi per tre associazioni

CRONACA

È partita la “Colletta Stella” del Soccorso d’Inverno

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025