CRONACA
Un Natale di Speranza: oltre 9mila franchi di buoni spesa per le famiglie in difficoltà
Il Natale è un periodo magico, ma per chi vive nella povertà o nella solitudine, può trasformarsi in un momento di profonda tristezza

PREGASSONA – Il Natale è un periodo magico, ma per chi vive nella povertà o nella solitudine, può trasformarsi in un momento di profonda tristezza. Il periodo dell’Avvento è il momento pieno di attesa, tanto per i bambini quanto per gli adulti, che amplifica senza dubbio più di altri, la gioia di vivere, di ritrovarsi e di stare insieme. Ma è anche, per coloro che soffrono di povertà e di solitudine, per coloro che non possono guardare con serenità al nuovo anno che sta per iniziare, il momento dell’anno che amplifica più di altri la tristezza, che spesso sfocia nella disperazione.

Soccorso d’Inverno Ticino, grazie anche al sostegno della sede centrale dell’Associazione, ha deciso, in occasione di questo Natale, di fare un piccolo dono a chi vive una situazione di bisogno: in questi giorni sono stati infatti distribuiti buoni spesa destinati all’acquisto di cibo o beni essenziali per un valore di oltre 9000 franchi (con una media di 100 franchi a persona), che consentiranno a una novantina di persone residenti in Ticino di vivere un Natale migliore, un po’ più spensierato.

Un gesto che, pur piccolo, ha il potere di accendere un sorriso e riscaldare il cuore di chi vive in condizioni di difficoltà economica nel nostro Cantone. Idealmente, ogni buono spesa potrebbe essere considerata una candelina accesa su un albero di Natale. Il Natale di Soccorso d’Inverno Ticino dimostra che insieme possiamo fare la differenza. La solidarietà è il dono più grande che possiamo condividere.

Quest’anno, grazie alla solidarietà dei ticinesi e al supporto delle istituzioni locali, Soccorso d'Inverno ha potuto aiutare quasi 1'500 persone, con oltre 930'000 franchi in aiuti diretti.
Ogni cifra rappresenta una storia di speranza e un aiuto concreto per chi lo ha ricevuto. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

73'000 franchi al mese di aiuti, ma i soldi non bastano. L'appello di Soccorso d'Inverno: "Ticinesi, abbiamo bisogno di voi!"

CRONACA

La solidarietà del Soccorso d'Inverno: 25 famiglie vanno a pranzo o cena per la festa della mamma

VETRINA

Soccorso d’Inverno, è iniziata la Colletta Stella. I proventi a favore dei ticinesi in difficoltà economiche

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

CRONACA

Da Soccorso d’Inverno un piccolo regalo alle madri in difficoltà

CRONACA

Il 2023 della Fondazione Giuliano Bignasca: 6'000 franchi in buoni spesa a 49 famiglie

In Vetrina

BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Settimane Musicali, Ascona celebra 80 anni di musica d’eccellenza

27 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Festival del risotto, trionfo in rosa a Locarno: vince Susana Caneja

26 AGOSTO 2025
LETTURE

Gianni Rei: “Girando e pescando – Una guida agli itinerari più belli del Cantone"

26 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025