CRONACA
Credit Suisse e i conti nazisti
Un'indagine del Senato degli Stati Uniti ha scoperto nuove prove contro l'ex istituto di credito. Piena collaborazione da parte di UBS
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

WASHINGTON - Credit Suisse avrebbe nascosto conti bancari appartenenti a personalità legate al regime nazista. È quanto afferma la Commissione bilancio del Senato degli Stati Uniti, gettando nuove ombre inquietanti sull’operato dell'ex istituto di credito durante la seconda guerra mondiale.

La Commissione è giunta a questa conclusione dopo un’inchiesta che ha scoperto decine di migliaia di documenti. Credit Suisse avrebbe sottaciuto l’esistenza dei conti durante le indagini condotte negli anni ’90.

Le nuove prove sono il risultato del lavoro svolto dall’ex procuratore statunitense Neil Barofsky, nominato mediatore presso Credit Suisse nel 2021. Un lavoro complesso quello di Barofsky, licenziato nel 2022 dopo presunte pressioni da parte della banca che voleva limitarne il raggio d’azione. Poi nel 2023 è stato reintegrato nel suo incarico a seguito dell’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS. Da qui le nuove scoperte che documentano conti appartenenti a ufficiali di alto rango delle SS.

UBS dal canto suo ha commentato la notizia assicurando pieno sostengo alle autorità statunitensi: “Siamo determinati a contribuire a un censimento completo degli ex conti legati ai nazisti".

Ricordiamo che nel 1998, le banche svizzere avevano accettato di indennizzare per 1,25 miliardi di dollari agli ebrei derubati dai nazisti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Credit Suisse, l’emorragia non si ferma. -61,2 miliardi nel primo trimestre 2023

CRONACA

Matrimonio UBS-Credit Suisse, a rischio decine di migliaia di posti di lavoro

POLITICA E POTERE

Ermotti annuncia "tagli dolorosi" mentre il Consiglio Federale dice sì a una CPI sul caso Credit Suisse

POLITICA E POTERE

Credit Suisse, critiche per tutti (soprattutto per la FINMA)

SECONDO ME

Mirante: "UBS e Credit Suisse, ogni posto di lavoro conta"

POLITICA E POTERE

L'UBS, il Credit Suisse, la FINMA, la politica... Il 'Manifesto' di Sergio Ermotti scuote la piazza finanziaria

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025