CRONACA
Il medico di Papa Francesco: "Ha rischiato due volte di non farcela"
Sergio Alfieri: "Le teorie sul web? Ha sempre risposto con la solita ironia. Due le fasi critiche attraversate"

VATICANO – Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, Papa Francesco proseguirà le cure a Santa Maria. Per oltre un mese, i fedeli sono stati aggiornati costantemente dalle note stampa del Vaticano. Mentre sul web montava qualsiasi tipo di teoria, fake news e ipotesi. Per la prima volta al Corriere della sera ha parlato Sergio Alfieri, capo équipe del team medico che si è preso cura del Pontefice.

Alfieri parla dei momenti critici durante la degenza. "Il giorno più duro fu il 28 febbraio, quando le condizioni del Papa si sono aggravate e ha chiesto aiuto. Le persone attorno a lui piangevano. Il rischio che potesse non farcela esisteva". A quel punto, "dovevamo scegliere se fermarci e lasciarlo andare oppure forzare e tentare tutti i farmaci e le terapie possibili, ma correndo il rischio di danneggiare gli organi".

E ancora: "Alla fine abbiamo scelto questa strada. Papa Francesco ha delegato qualsiasi scelta sanitaria al suo assistente medico che conosce perfettamente le sue volontà. Ci disse di provarle tutte e di non mollare. Così abbiamo fatto". Ma il Pontefice era conscio dei rischi? "Sì, è sempre stato vigile. Anche quando le condizioni si sono aggravate era cosciente. Sapeva che quella sera poteva non superare la notte. Abbiamo visto in lui un uomo sofferente. Ci ha chiesto fin dal primo giorno di dirgli la verità sulle sue condizioni".

Il professor Alfieri aggiunge: "Ogni informazione nei bollettini medici era approvata dal Papa. Nulla è stato mai modificato od omesso". Oltre alla crisi del 28 febbraio, c'è stata un'altra giornata di emergenza. "Uscivamo dal periodo più duro e complicato - dice il medico al Corriere -, mentre mangiava il Papa ha avuto un rigurgito e ha inalato. Abbiamo davvero temuto di non farcela. Ma è come se si fosse compiuto una sorta di miracolo".

Altri retroscena: "Una sera ha dato dei soldi a un collaboratore e ha offerto la pizza a chi lo ha curato. Anche il Santo Padre era a conoscenza delle fake news sulle sue condizioni che circolavano in rete. Ha reagito con la solita ironia. Il momento più emozionante? Quando ha lasciato l'ospedale vestito di bianco. Un'emozione vedere l'uomo tornato a essere Papa". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Sabato stava molto bene. Poi lunedì...". Gli ultimi istanti di vita di Papa Francesco

CRONACA

Papa Francesco da non credere: "Nei seminari c'è già troppa frociaggine"

CRONACA

Riccardo Braglia: "La mia malattia, Papa Francesco e la speranza"

CRONACA

È morto Papa Francesco, il primo pontefice venuto dalle Americhe

CRONACA

Papa Francesco al Gemelli: medici ottimisti, ma celebrazioni pasquali in dubbio

SECONDO ME

Quadri: "Mai avuto grande simpatia per Papa Francesco"

In Vetrina

LETTURE

Dario Kessel: “Una vita di corsa”

23 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Nuovo assetto per BancaStato: entrano Codoni-Sulmoni e Barbieri

23 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La "Giornata della buona azione" in favore di Soccorso d’Inverno

23 MAGGIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Check-point Covid, l'Ordine dei medici vince la battaglia. E incassa un grazie da Berna

22 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
PANE E VINO

Torna “Cantine Aperte”: molto più di una degustazione

15 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025