CRONACA
Addio a Massimo Pedrazzini, il fotografo del Festival e di Moon & Stars
Aveva 60 anni ed è stato senza dubbio un artista dell'obiettivo

La notizia ha iniziato a circolare nella serata di ieri e oggi, purtroppo, ha trovato conferma: Massimo Pedrazzini, uno dei più noti e bravi fotografi ticinesi - un artista dell’obiettivo, senza alcun dubbio – è stato trovato senza vita a casa sua.

Massimo era nato nel 1965 a Losone, dove ancora abitava. Terminato l’apprendistato di fotografo a vent’anni ha aperto il suo studio l’anno successivo. Nei suoi tanti anni di carriera, è stato fotografo ufficiale di Moon & Stars, del Jazz Ascona e dal 1993 faceva parte del team di fotografi del Festival del film di Locarno. La sua passione per la fotografia l’ha portato anche in giro per il mondo: da New Orleans a Houston, passando per il Nicaragua (per l’associazione per l’Aiuto medico al Centro America), senza dimenticare le Galapagos, l’Ecuador e il Tibet. Ha lavorato anche per la Rega e per la cronaca, collaborando con testate giornalistiche. Ha pubblicato su Facebook il suo ultimo scatto la sera del 16 agosto, dopo la chiusura del Filmfestival.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Moon & Stars del futuro bloccato da un ricorso. Cotti: "Non è accettabile, serve rivedere il sistema"

POLITICA E POTERE

Moon&Stars, Scherrer: "Capisco i disagi ma... Con me mai una Locarno spenta"

CRONACA

Rubavano collanine al Moon&Stars: arrestati 4 marocchini

CRONACA

A Moon&Stars compaiono bestemmie e oscenità, Migros: "Colpa di un filtro"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025