POLITICA E POTERE
Il Mattino: "In carcere menù da ristorante di lusso!". Gobbi: "Sono indignato anch'io"
"Carne tutti i giorni, se non due volte al giorno", protesta il domenicale. E il ministro: "Se penso ai ticinesi che devono rivolgersi al Tavolino Magico..."

LUGANO - Penitenziario con ristorante di lusso. Il Mattino della domenica attacca duramente la direzione del carcere e pubblica il menù destinato ai detenuti (riprodotto nella foto). Non solo: raccogliere una dichiarazione del ministro Norman Gobbi che si dice indignato per il trattamento gastronomico riservato ai detenuti. 

“Il menu si commenta da solo! – scrive il Mattino -. Ogni giorno primo, secondo, insalata e dessert! Ogni giorno carne almeno una volta se non addirittura due volte! Quando troppi ticinesi onesti devono tirare la cinghia e la carne la mangiano, se va bene, una volta alla settimana, i delinquenti stranieri carcerati alla Stampa la mangiano tutti i giorni, e con che manicaretti! Ossobuco! Saltimbocca! Cotoletta alla milanese! Arrosto! Spezzatino!”.

Poi l’attacco al direttore del penitenziario: “Fabrizio Comandini pensa forse di gestire un ristorante stellato Michelin, pagato con i soldi dei contribuenti? Contribuenti che, lo ripetiamo, tirano la cinghia per finanziare i menu di lusso dei galeotti?”.

E il ministro Gobbi che ne pensa? Al Mattino dichiara: “Se penso che ci sono tanti ticinesi, fuori dalle carceri, che devono ricorrere al “Tavolino magico o ad altre iniziative sociali per mangiare, comprendo l’indignazione del cittadino davanti a menu carcerari che comprendono carne almeno una volta al giorno. Questa indignazione è anche la mia. Comunque vedo con piacere che è emersa una voce di risparmio”. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025