POLITICA E POTERE
Quelli del "nuovo inno nazionale" tornano alla carica e scrivono a comuni e istituzioni: "Cantatelo il Primo agosto insieme a quello vecchio". Marco Romano: "Ma scherziamo?! Non è la sigla di un cartone animato!"
Il consigliere nazionale: "Nel nostro sistema democratico diretto ci sono i canali istituzionali per proporre riforme... questa modalità strisciante è irrispettosa e scorretta!”. ASCOLTA IL NUOVO INNO
POLITICA E POTERE

Regazzi: "Cambiare il Salmo Svizzero? Una panzana!"

10 GENNAIO 2014
POLITICA E POTERE

Regazzi: "Cambiare il Salmo Svizzero? Una panzana!"

10 GENNAIO 2014
LUGANO – La Società svizzera di utilità pubblica non molla l’osso e continua a promuovere il suo “nuovo inno svizzero” e il consigliere nazionale e municipale di Mendrisio Marco Romano sbotta su Facebook, pubblicando una e-mail ricevuta oggi nella quale si raccomanda di cantare, il Primo Agosto, il vecchio e il nuovo inno. Nuovo inno (guarda video), che propone il seguente testo sulla musica di quello tradizionale:

Croce bianca: unità,

campo rosso: libertà,

simboli di pace e d'equità.

Forti se aiutiamo i deboli,

servi della libertà, liberi.

Siamo aperti al mondo,

siamo aperti al sogno :

croce bianca: unità,

campo rosso: libertà, equità.

“E questi del "nuovo inno nazionale" insistono – scrive Romano -... e-mail trasmesso oggi a comuni e istituzioni varie...ma scherziamo!?! Il 1° agosto (e non solo) si canta un inno e questo sarà quello ufficiale! Ripeto non è un concorso canoro o la sigla di un villaggio vacanze piuttosto che di un cartone animato. Nel nostro sistema democratico diretto ci sono i canali istituzionali per proporre riforme... questa modalità strisciante è irrispettosa e scorretta!”.

Già nelle scorse settimane, come si legge sul sito innonazionale.ch (che rimanda al link: http://www.chymne.ch/it) la Società di utilità pubblica aveva raccomandato di cantare il nuovo inno anche durante gli Europei di calcio:

“Quando, sul prato in Francia, la Nazionale svizzera di calcio sarà schierata per affrontare il Campionato europeo, o quando si celebrerà il 1° agosto con l’inno nazionale, invitiamo le svizzere e gli svizzeri a cantare il testo nuovo, basato sui valori della Costituzione federale.

Un inno nazionale deve esprimere i valori principali di un paese. Le manifestazioni sportive internazionali sono opportunità ideali per diffondere nel mondo l’identità e i valori della Svizzera. Nel 2014 è stato lanciato un concorso per artisti, chiamati a creare un nuovo testo per l’inno nazionale. Vi hanno partecipato 208 persone e gruppi provenienti da tutte le regioni linguistiche del paese. Nel settembre 2015, la giuria di 30 specialisti e 24'000 elettrici ed elettori online, hanno scelto il testo per un nuovo inno nazionale di Werner Widmer. La Società svizzera di utilità pubblica (Ssup), promotrice del concorso, raccomanda di cantare negli anni a venire il nuovo testo in occasione di manifestazioni sportive internazionali, alla Festa nazionale del 1° agosto e in altre occasioni adeguate. Non appena l’inno col nuovo testo sarà conosciuto e gradito dalla popolazione in generale, si inviterà le competenti autorità federali di approvare il nuovo testo ufficialmente come nuovo inno, rispettivamente di sottoporlo al voto popolare”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025