POLITICA E POTERE
Divieto burqa: ora salgono tutti sul carro ticinese (e sono i benvenuti). Il ministro socialista di Zurigo: "Va vietato anche da noi"
Il Consigliere di Stato Mario Fehr: "Non posso essere cordiale con le turiste se non vedo il loro volto. Non dobbiamo permettere che singoli turisti girino per la Bahnhofstrasse con le loro donne coperte. L'esperienza ticinese è interessante”

BERNA – Niente più burqa a Zurigo e in Svizzera. Una frase che abbiamo sentito ripetutamente in questi anni. Ma certo fa notizia se a pronunciarla è un esponente del PS: il consigliere di Stato zurighese Mario Fehr, per la precisione. 

 

E non è tutto, perché Fehr ha argomentato la sua affermazione con parole altrettanto chiare: “Non posso essere cordiale con le turiste se non vedo il loro volto”, ha detto in un'intervista alla ‘Neue Zürcher Zeitung’. E ancora: “Non dobbiamo permettere che singoli turisti girino per la Bahnhofstrasse con le loro donne coperte”.

 

Insomma, dopo la via tracciata dal Ticino ("interessante", secondo Fehr) in molti, soprattutto dopo gli ultimi attentati terroristici in Europa, stanno salendo sul carro rendendosi conto che in quel divieto non c'è nulla di discriminatorio. Anzi. Per dirla con il ministro socialista di Zurigo: "Agli stranieri va detto che sono i benvenuti ma che devono mostrare il volto”. 

 

“Una comunità non dovrebbe allontanarsi dai propri valori”, ha chiosato Fehr. Esattamente come accade nello stringere la mano all'insegnante. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025