POLITICA E POTERE
Doris Leuthard: "Tra tanta instabilità la Svizzera è un'ancora nella tempesta. Ma se vogliamo mantenere la nostra stabilità e continuare ad avere successo, oggi più che mai serve la coesione nazionale"
Il discorso di Capodanno della presidente della Confederazione: "Siamo tra i Paesi più innovativi al mondo, possiamo contare su una buona crescita economica. Tuttavia non dobbiamo dimenticare le persone in cerca di un impiego e la solidarietà"
Fot: TiPress/Samuel Golay
Nel suo discorso di Capodanno la presidente della Confederazione, Doris Leuthard, ha invitato gli svizzeri alla solidarietà e alla coesione nazionale. La Confederazione ha delle peculiarità da far valere in un contesto mondiale incerto, ha detto.

"Molti Stati sono colpiti da guerre, indebitamento, avvicendamenti elettorali incerti o velleità protezionistiche. Non sappiamo che cosa ci riserva il futuro, e il Consiglio federale non ha una risposta pronta per tutte le situazioni".

"Ma abbiamo una certezza: tra tanta instabilità la Svizzera è un'ancora nella tempesta. Siamo tra i Paesi più innovativi al mondo, possiamo contare su una buona crescita economica. Tuttavia non dobbiamo dimenticare le persone in cerca di un impiego e la solidarietà".

E oggi più che mai “serve la coesione nazionale, se vogliamo mantenere la nostra stabilità e continuare ad avere successo". Ecco perché è importante "conciliare gli interessi divergenti".

Ma "per riuscirci dobbiamo comunicare con gli altri, ascoltarli e cercare di capirli. Non è semplice, né in una democrazia né all'interno di una famiglia”, occorrono pazienza, perseveranza e fiducia.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025