POLITICA E POTERE
LAC, ecco la sentenza del Governo: dentro Foletti, Badaracco e Sganzini. E per gli altri due posti il Consiglio Comunale deve rifare la votazione
Il Governo "bacchetta" il Legislativo della Città per la procedura di nomina che ha prodotto l'ormai celebre "Patalac". Lugano è stata invitata a sottoporre nuovamente al proprio Consiglio comunale l’elezione dei due membri mancanti, secondo la procedura formalmente corretta indicata dalla Legge organica comunale
© Ti-Press / Francesca Agosta
BELLINZONA - Il Consiglio di Stato ha accolto due ricorsi riguardo alla procedura di nomina – da parte del Consiglio comunale di Lugano – dei membri del Consiglio direttivo dell’ente autonomo di diritto comunale «LAC Lugano arte e cultura». Il Governo ha confermato la designazione dei tre membri di diritto e invitato la Città di Lugano a procedere a una nuova elezione dei due membri mancanti.

Lo scorso 4 ottobre, il Consiglio comunale di Lugano aveva respinto Ia nomina dei 5 membri del Consiglio direttivo dell'ente autonomo di diritto comunale «LAC Lugano Arte e Cultura». Pronunciandosi su due ricorsi presentati contro questa decisione, il Consiglio di Stato  – appurata la base legale su cui si è basato il Legislativo comunale e considerate le censure sollevate dai ricorrenti – ha concluso che la procedura adottata non possa essere considerata valida.
 
Secondo la valutazione del Consiglio di Stato, la designazione quali membri del Consiglio direttivo LAC dei due municipali in carica – Roberto Badaracco e Michele Foletti – e di Lorenzo Sganzini deve essere confermata. Per contro, non può essere avallata la procedura adottata in seguito per confermare la designazione dei due membri la cui elezione è di competenza del Legislativo comunale di Lugano.
 
La Città di Lugano è stata di conseguenza invitata a sottoporre nuovamente al proprio Consiglio comunale l’elezione dei due membri mancanti, secondo la procedura formalmente corretta indicata dalla Legge organica comunale.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025