POLITICA E POTERE
"Ex posteggio Regazzi a Gordola: oggi è diventato così. Un degrado ambientale frutto della politica di una certa sinistra e della cerchia degli ambientalisti"
L'ex consigliere comunale Rino Ceppi scrive e fotografa: "Questa non è certo una bella storia e fa riflettere sulla situazione conflittuale del nostro paese a conferma che spesso le battaglie che vengono fatte in nome di presunti ideali, in realtà perseguono obiettivi molto meno nobili. Il risultato purtroppo è questo scempio"
di Rino Ceppi*

Per una volta la responsabilità del degrado ambientale è da attribuire alla politica di una certa sinistra e alla cerchia degli ambientalisti.

L’area di fronte alla ditta Regazzi, un lembo di terra disboscato per la costruzione dell’autostrada A13, acquistato dal Cantone al prezzo di un terreno edificabile per realizzare i posteggi dei propri dipendenti, è stata oggetto di interminabili procedure pianificatorie e legali che hanno portato a un nulla di fatto.

La disputa ha tenuto banco per molti anni nelle vicende politiche del comune e sulla cronaca locale; alla fine i proprietari si sono arresi e hanno ceduto gratuitamente il terreno al WWF. Risultato: dopo aver sprecato parecchi soldi pubblici e privati ma anche molte energie, ci ritroviamo con una boscaglia di erbacce al posto di un utile posteggio, nel nostro Ticino sempre più invaso dal bosco.

Uno spettacolo a dir poco desolante! I benpensanti lo giustificheranno come un “ritorno alle origini”, ma il risultato è lì da vedere e non è certo un gran bel biglietto da visita per la nostra regione turistica. In un paese incuneato fra il lago e la montagna, lo spazio utile è molto importante e un posteggio alberato avrebbe servito molto meglio le esigenze della comunità e sarebbe stato anche utile come posteggio per i visitatori delle vicine bolle, evitando stazionamenti “selvaggi”.

Questa non è certo una bella storia e fa riflettere sulla situazione conflittuale del nostro paese a conferma che spesso le battaglie che vengono fatte in nome di presunti ideali, in realtà perseguono obiettivi molto meno nobili.

Il risultato purtroppo è questo scempio che, oltre ad essere esteticamente brutto, non è di nessuna utilità pubblica.

*già consigliere comunale di Gordola
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025