POLITICA E POTERE
Quadri vs Dell'Ambrogio: boom! Il Consigliere Nazionale leghista ribatte al Segretario di Stato: "La verve dialettica di questo recordman di cadreghe statali comincia ad esaurirsi. Diversamente dalla sua boria"
Scoppia una durissima polemica tra il direttore del Mattino e l'alto funzionario federale dopo l'articolo di quest'ultimo dedicato al fenomeno delle migrazioni: "Perché non scrive dei fallimentari investimenti di AET quando lui era presidente?"
Ti Press
LUGANO - Ieri, nel consueto pezzo su Opinione Liberale, Mauro Dell’Ambrogio lo aveva chiamato in causa di striscio in una lunga analisi dedicata al fenomeno delle migrazioni. E a stretto giro di posta Lorenzo Quadri gli ha risposto per le rime via Facebook.

 

Ma andiamo con ordine. Nell’articolo pubblicato su OL il Segretario di Stato, ha sganciato una serie di siluri chiamando in causa politici di destra e di sinistra: da Norman Gobbi a Lisa Bosia Mirra. E, come si diceva, anche il Consigliere Nazionale leghista. Con queste parole: “Tutto sta nella quantità tollerabile (di migranti, ndr.), e le opinioni su di essa possono divergere moltissimo. Non solo a dipendenza della sensibilità personale, ma anche della contingenza. Anche al biondino che pontifica sul Mattino risulterebbe difficile non tirare a bordo chi sta annegando sotto i suoi occhi. Gli è più facile rinfacciare ogni Domenica alla consigliera federale Sommaruga di volere le frontiere aperte. Che
è una balla”.

 

“Da un lato considerazioni che non hanno nulla di originale, dall'altro fregnacce”, esordisce Quadri nella sua replica. “Si salva un po' verso la fine (ma come: non erano i leghisti populisti e razzisti a dire che chi vuole far entrare i finti rifugiati li deve anche mantenere a proprie spese?)”.

 

“Quando Blocher dirigeva l'attuale Dipartimento Sommaruga - entra quindi nel merito il direttore del Mattino - una qualche differenza rispetto alla conduzione odierna c'era. Ed infatti il PS, assieme al PPD, ha ordito il golpe per estromettere dal governo l'odiato "tribuno". Bel tentativo, da parte del signor quasi ex segretario di Stato, di sdoganare la teoria, molto PLR, del "margine di manovra nullo" (Sadis docet). Chissà perché, ma c'è come l'impressione che la verve dialettica di questo recordman delle cadreghe statali (grazie ex partitone) cominci ad esaurirsi. Diversamente dalla sua boria”.

 

Quindi, l’affondo finale: “Visto che l'alto funzionario federale ha la penna facile, in una prossima puntata potrebbe magari illuminarci con qualche considerazione a proposito dei fallimentari investimenti all'estero dell'Azienda elettrica ticinese (AET) quando lui ne era il presidente”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PLR pettina Quadri per il suo attacco a Dell'Ambrogio: "La sua chiarezza di pensiero disturba i leghisti?"

SECONDO ME

Quadri risponde a Dell'Ambrogio: "La boria di certi personaggi è davvero inestinguibile"

POLITICA E POTERE

"Nel corso dell’estate 2015 Norman Gobbi partecipò a una cerimonia in onore dei veterani dell’esercito segreto P-26 della Svizzera italiana?". Matteo Pronzini interroga il Governo

POLITICA E POTERE

Lutto nella politica cantonale: è morto Ugo Sadis. L'ex Consigliere di Stato PLR si è spento oggi all'età di 90 anni dopo una lunga malattia

POLITICA E POTERE

"Ti indigni di più per l’abuso delle prestazioni sociali o per l’evasione fiscale?". Mauro Dell'Ambrogio alla Giorgio Gaber riflette sull'essere di destra o di sinistra

POLITICA E POTERE

"Di fascismo, comunismo e populismo". Mauro Dell'Ambrogio riflette sui punti in comune dei tre grandi fenomeni politici: "Le radici sono le stesse. L'insoddisfazione è la chiave. E i tweet di uno noto Presidente illustrano i risentimenti a cui si attinge"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025