POLITICA E POTERE
Ex Macello senza autogestiti? Raoul Ghisletta non ci sta: "Una decisione sbagliata"
Il presidente del Partito socialista di Lugano: "Vogliamo una cittadella della solidarietà e della cultura popolare”
TiPress/Francesca Agosta
CRONACA

Ex Macello, il Municipio di Lugano fa sul serio: concorso internazionale, contenuti definiti e investimento stimato in 26,5 milioni

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Ex Macello, il Municipio di Lugano fa sul serio: concorso internazionale, contenuti definiti e investimento stimato in 26,5 milioni

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Ex Macello, Michele Bertini risponde a Giorgio Giudici: "Sarebbe sbagliato non intervenire per paura delle reazioni. Se bisognerà passare dallo sfratto..."

13 LUGLIO 2018
CRONACA

Ex Macello, Michele Bertini risponde a Giorgio Giudici: "Sarebbe sbagliato non intervenire per paura delle reazioni. Se bisognerà passare dallo sfratto..."

13 LUGLIO 2018

LUGANO – “L'odierna decisione del Municipio di Lugano di non prevedere in futuro spazi per l'autogestione nell'ex Macello durante e dopo i lavori di ristrutturazione è una decisione sbagliata”. Così Raoul Ghisletta, presidente del Partito socialista di Lugano.

 

“La maggioranza del Municipio – scrive in una nota - non ha voluto tenere in conto il valore dell'autogestione, realtà riconosciuta invece da varie città svizzere. Sì tratta di una decisione che anche tecnicamente non si giustifica, perché i lavori possono essere fatti a tappe. I lavori non inizieranno comunque prima di 3 o 4 anni, per cui c'è il tempo per il Municipio (e per il Consiglio comunale) di ripensare bene alla questione.

 

Occorre soprattutto incoraggiare il dialogo con la realtà della autogestione e l'integrazione dell'autogestione nell'ex Macello, come chiesto dalla mozione PS che vuole trasformare l'ex Macello in una cittadella della solidarietà e della cultura popolare”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Il PS di Lugano: "L'Autogestione ha diritto di cittadinanza. E deve trovare spazio all'ex Macello"

CRONACA

Giorgio Giudici avverte il Municipio di Lugano: "Attenti a stuzzicare l'ex Macello. Dei molinari apprezzo la loro coerenza e determinazione"

POLITICA E POTERE

Ex Macello, il PS di Lugano: "L'Autogestione serve e deve avere uno spazio"

CRONACA

I molinari alzano la voce: "Qui siamo e qui restiamo. Il Molino non si tocca".

POLITICA E POTERE

Giorgio Giudici: "Non capisco la decisione di Michele Bertini". E lancia l'idea: "Fulvio Pelli in lista per il Municipio"

POLITICA E POTERE

Lugano, il Molino va al contrattacco. Accuse al Municipio e alla polizia: "Chi è stato fermato è stato picchiato e insultato"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025