POLITICA E POTERE
“L’Infocentro Alptransit di Pollegio non si tocca!”. Il PPD in campo contro la demolizione dell'edificio
Costato 11 milioni di franchi la struttura rischia seriamente di essere demolita a causa del mancato accordo tra Confederazione e Cantone sul passaggio di proprietĂ 

BELLINZONA - “L’Infocentro Alptransit di Pollegio non si tocca!”. Il PPD scende in campo a difesa della struttura, costata all’epoca 11 milioni di franchi, che rischia seriamente di essere demolita a causa di un mancato accordo tra Cantone e Confederazione sul passaggio di proprietà.

“Il PPD - si legge in una nota - non può assolutamente accettare uno scenario deleterio di questo tipo e si oppone all’insensata fine di una struttura che avrebbe invece di fronte a sé un futuro interessante e particolarmente utile per tutta la Leventina e le Tre Valli in generale. Un suo riutilizzo vedrebbe ad esempio il coinvolgimento di Spitex e la riconversione di alcuni spazi a mensa e caffetteria, oltra all’insediamento di altri servizi regionali. Il PPD è convinto che mere questioni giuridiche non possano prevalere sulla logica e sul buonsenso, vanificando la possibilità di beneficiare di un edificio in perfetto stato come l’Infocentro di Pollegio, soprattutto per una regione che a causa di Alptransit e di altre infrastrutture ha già dato e sofferto abbastanza”.

“Pertanto - prosegue la nota - invitiamo il Cantone ad attivarsi con convizione, imponendosi affinché questa struttura venga messa a disposizione dei Comuni e degli enti che lavorano a favore della Comunità e di questo prezioso territorio di periferia. A maggior ragione, dato che anche la regione ha già manifestato un serio interesse al ritiro della proprietà ad un prezzo simbolico, così come più volte dichiarato da Alptransit. Oltre al prezzo simbolico per il ritiro, Alptransit si è pure resa disponibile a mettere sul piatto una sorta di bonus di diverse centinaia di migliaia di franchi, dato che solo la demolizione, avrebbe un costo di 1 milione di franchi. Un’occasione imperdibile che deve assolutamente essere colta al volo”.

“Il PPD - termina il comunicato -si rifiuta in modo assoluto di credere che non vi sia possibilità di salvare una struttura presente su un minuscolo pezzo di terreno in prossimità del Centro Esercizio Pollegio (CEP) per destinarla a favore di tutta la Leventina. Se il problema giuridico è quello legato al Piano regolatore (PR), il Cantone non solo deve supportare la modifica di PR ma la deve fare d’ufficio!”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche đź””
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Scandalo AutoPostale, la Posta restituirĂ  oltre 205 milioni di franchi

POLITICA E POTERE

"CittĂ  dei mestieri", il PPD attacca il PLR e il presidente Bixio Caprara: "Ha osteggiato la volontĂ  di chiarezza. E i responsabili di Argo erano funzionari del suo partito"

POLITICA E POTERE

Riforma fisco-sociale, Governo soddisfatto. PLR e PPD: "Hanno vinto l'equilibrio e le famiglie". UNIA, Verdi e Comunisti: "Campagna fraudolenta e ignobile ricatto". Boris Bignasca per la Lega: "I ticinesi voteranno convinti gli sgravi sono a fronte di mis

POLITICA E POTERE

Tassa di collegamento e trasporto pubblico: il finanziamento è davvero garantito? Fonio e Dadò interrogano il Governo. E vogliono una risposta alla svelta

CRONACA

Inaugurazioni Alptransit. Pontiggia: "Squallido lo spettacolo ufficiale. Se lo faceva Finzi Pasca...". Caratti: "La nuova galleria farĂ  esplodere le contraddizioni del nostro Cantone"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025