POLITICA E POTERE
"Giampiero Gianella si è pagato di tasca sua l’aperitivo di commiato"
Il Consiglio di Stato risponde a un'interrogazione di Omar Balli: "E per quanto riguarda quella gita in montagna..."

BELLINZONA - "Giampiero Gianella si è pagato di tasca sua l’aperitivo di commiato". Lo scrive il Governo rispondendo a un’interrogazione presentata dal deputato leghista Omar Balli. 

La presa di posizione del Consiglio di Stato, anticipata dal Corriere del Ticino, spiega nel dettaglio come andarono le cose: “Al termine della sua attività – scrive il Governo – l’ex cancelliere ha organizzato un aperitivo di commiato, cui hanno partecipato un centinaio di persone tra consiglieri di Stato, funzionari dirigenti e amministrativi dell’Amministrazione cantonale. La relativa fattura di complessivi 2.200 franchi è stata evidentemente assunta dall’interessato”.

Il Governo fa chiarezza anche su un altro episodio, sollevato da Balli nella sua interrogazione. Precisamente quando Gianella ospitò l’Esecutivo nella sua casa di montagna: “Da alcuni anni - precisano i ministri - il presidente di turno del Governo organizza nel mese di agosto la cosiddetta “gita del Consiglio di Stato”. Nel 2016 il presidente, d’accordo con i colleghi, ha proposto di realizzare tale giornata nel Gambarogno, Comune di domicilio del cancelliere, delegandogli la relativa organizzazione. Il programma, condiviso dal presidente, prevedeva un pranzo al termine dell’escursione a piedi, ai monti di Vairano presso la casa di montagna del cancelliere, al posto dell’usuale ristorante. Parte delle spese, per complessivi 360 franchi, sono state poste a carico del Cantone, come per le precedenti escursioni. Trattandosi di un evento del Consiglio di Stato, l’impegno finanziario, comunque parziale, era dovuto”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quando l'ex cancelliere Gianella scrisse all'Ufficio stipendi: "Il Governo ha deciso di versarmi 6'000 franchi all'anno". Ma il forfait stabilito era di 5'000...

POLITICA E POTERE

"Rimborsopoli" verso la soluzione finale. Il Governo propone un forfait globale di 18'000 franchi. L'ex cancelliere Gianella: "Su di me insinuazioni discutibili, che mettono in discussione 38 anni al servizio dello Stato"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, parla l'ex Cancelliere Giampiero Gianella: "Sono nel mezzo di una tempesta ma ho agito in buona fede. Darò tutte le risposte a chi di dovere"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

POLITICA E POTERE

L'Austria chiude sette moschee ed espelle alcuni imam, Boris Bignasca interroga il Consiglio di Stato: "Il Ticino intende prendere esempio?"

POLITICA E POTERE

Finisce l'era Gianella: Arnoldo Coduri è il nuovo cancelliere dello Stato. Il Governo: "Ecco perché, su 30 candidati, abbiamo scelto lui"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025