SECONDO ME
Robbiani, un leghista inca----o: "Reagiamo! Ricordiamoci da dove veniamo e chi siamo"
Analisi del deputato: "Ci serve un coordinatore. Autoproclamarsi esempio massimo dei principi leghisti e non rispettarli anche nelle piccole cose non aiuta la nostra credibilità"

di Massimiliano Robbiani*

Ritorniamo con umiltà ad ascoltare le esigenze della gente!

Umiltà e autocritica sono le due principali cose che servono adesso alla Lega dei ticinesi. Bisogna saper star ben lontani dai piedistalli, ricordarci qual è la nostra storia e quali sono i nostri valori e finalmente capire cosa non funziona più tanto bene nel nostro movimento. 

Certo, candidati che non rispettano il decalogo non ci hanno aiutato, ma dagli errori si deve poter imparare e ogni lezione va assimilata in modo costruttivo. 

Per capire cosa possiamo migliorare la Lega deve riflettere, tutti noi dobbiamo sederci attorno al tavolo di via Monte Boglia e trovare la soluzione che, secondo me, passa prima di tutto dall’individuazione di un coordinatore vero, da quel punto di riferimento che adesso ci manca.

Serve anche una base organizzativa per affrontare le scadenze elettorali e l’attività annuale e programmatica, serve avvicinarci di più e ancora alla gente come sapevamo tutti fare in passato. 

Ci serve empatia, saper ascoltare e saper capire per poi promuovere iniziative e proporre soluzioni ai problemi dei ticinesi. 

Autoproclamarsi esempio massimo dei principi leghisti e non rispettarli anche nelle piccole cose non aiuta la nostra credibilità. Torniamo quindi a essere umili, riflettiamo su noi stessi e sul nostro operato e apriamoci al futuro imparando dal passato e dal presente, ricordandoci da dove veniamo e chi siamo: siamo leghisti, la voce dei ticinesi, del ceto medio-basso, di chi vuole sentirsi ticinese in Ticino, di chi vuole lavorare in Ticino, di chi vuole crescere i propri figli in Ticino. 

La Lega è il Ticino, ma per tornare ad essere veramente rappresentativi bisogna cambiare registro e tornare ai nostri inizi, tornare fra la gente per la gente. È arrivato il momento di reagire!

Un leghista inca----o

*granconsigliere leghista

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Max Robbiani mette le mani avanti: "Ecco perché mi ricandido per il Gran Consiglio. Leghista della prima ora e Don Chisciotte della politica"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Utenti FFS stipati come carne da macello. Robbiani si rivolge al Governo: "I nostri ragazzi meritano rispetto"

SECONDO ME

Robbiani ce l'ha con tutti. "PLR, altro che prendersela col DSS... A Berna ci spremono come limoni"

POLITICA E POTERE

Robbiani e le fermate che non ci sono nel Mendrisiotto: "Poco ci importa delle diatribe tra FFS e DT"

POLITICA E POTERE

Elezioni, l'autocritica del Mattino: "Lega, i problemi sono evidenti. Troppo partito e troppo poco Movimento. È mancato il mordente"

CORONAVIRUS

"Dadò, non c'è solo il Covid". Robbiani e i preservativi: "Hai già scordato le malattie sessualmente trasmissibili?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025