POLITICA E POTERE
Migranti, alta tensione tra Italia e Svizzera. Lorenzo Quadri replica a Matteo Salvini: "Tesi fantasiosa...."
Botta e risposta in salsa leghista sul caso dei respingimenti nascosti lungo il confine italo-svizzero

COMO/CHIASSO - Botta e risposta in sala leghista, tra Italia e Svizzera. Al centro dell’ultima polemica l’accusa lanciata da Sky Tg 24 al nostro Paese, messo sul banco degli imputati con l’accusa di aver respinto sul suolo italiano mille migranti nel corso dell’ultima estate.

Migranti, sostiene il network televisivo, che non sarebbero mai passati dall’Italia. Persone, insomma, provenienti da altri Paesi, Germania in particolare. Il servizio ha provocato la reazione del ministro dell’Interno Matteo Salvini: “ “Nessuno - ha tuonato il leader del Carroccio - può permettersi di trattare il nostro Paese come il campo profughi dell’Europa”.

A Salvini ha replicato il leghista ticinese Lorenzo Quadri: “ Si può anche immaginare che la situazione sia un po’ diversa - ha scritto su Facebook il Consigliere Nazionale - ovvero: i vicini a sud fanno i furbetti e chiudono gli uffici per le identificazioni quando invece dovrebbero essere aperti, per non doversi riprendere i finti rifugiati. Che la Svizzera rimandi in Italia clandestini che non sono passati da lì appare una tesi piuttosto fantasiosa (i migranti economici che ci ritroviamo in Svizzera non sono arrivati dalla Svezia...). Inoltre, se vogliamo fare la lista delle inadempienze del Belpaese nei nostri confronti, diventa lunga come l’elenco del telefono, per cui…”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Migranti respinti di nascosto dalla Svizzera all'Italia, Salvini alza la voce: "Non siamo il campo profughi dell'Europa"

18 NOVEMBRE 2018
CRONACA

Migranti respinti di nascosto dalla Svizzera all'Italia, Salvini alza la voce: "Non siamo il campo profughi dell'Europa"

18 NOVEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lorenzo Quadri: "La Svizzera imiti la Germania. Sei mesi di assistenza gli immigrati UE"

CRONACA

Il Consiglio Federale risponde a Lorenzo Quadri: "Il terrorista Lojacono-Baragiola non va consegnato all'Italia"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca a tutto campo: "Matteo Salvini? Ecco come ha vinto. La No Billag? Per chi ha perso è obbligatorio fare una riflessione. Il Cardiocentro? No a una statalizzazione. E non sono più l'editore del Mattino"

CRONACA

Lorenzo Quadri: "Il terrorista Lojacono Baragiola va consegnato alla giustizia italiana"

CORONAVIRUS

"Le misure di sicurezza sanitaria saranno decise indipendentemente da ingerenze estere?". Sulle piste da sci è scontro

CORONAVIRUS

Sulle stazioni sciistiche è braccio di ferro. Italia, Germania e Francia vogliono aprire il 10 gennaio, la Svizzera non si adegua

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025