POLITICA E POTERE
Rimborsopoli, altra gabola: l'ex cancelliere Gianella avrebbe ricevuto 1'000 franchi all'anno più del dovuto. La Gestione segnala il caso a Governo e Procura
Il deputato Franco Denti: “Questo episodio conferma che occorre passare a un sistema di controllo più efficace, istituendo una Corte dei conti”
TiPress/Carlo Reguzzi

BELLINZONA - Segnalazione al Governo e al Ministero Pubblico. Nuovo colpo di scena questa mattina in Commissione della Gestione su Rimborsopoli. I deputati hanno infatti deciso di scrivere al Consiglio di Stato e alla Procura per  far luce su un “gabola” emersa nella mattinata. 

A sollevarla, manco a dirlo, Matteo Pronzini. Il deputato dell’MPS, infatti ha scritto al presidente della Gestione, Raffaele De Rosa, segnalando un errore contenuto nei rapporti commissariali. 

Il problema riguarda il filone della vicenda che tocca i rimborsi dell’ex Cancelliere Giampiero Gianella. A ballare sono 1’000 franchi sul forfait annuale che Gianella percepiva. Il Governo ne aveva accordati 5’000, ma l’ex Cancelliere ne riceveva 6’000. 

 “L’ex cancelliere - annota Ponzini nel suo scritto alla Gestione -  è riuscito a far lievitare la propria indennità forfettaria non solo senza base legale, ma anche contravvenendo alle relative note a protocollo”.

Come è stato possibile? La Gestione ha cercato di fare chiarezza nella riunione di stamattina, raccogliendo e analizzando la documentazione dell’epoca. A quanto sembra, secondo indiscrezioni, la situazione sarebbe stata sanata nel 2011, ma il Controllo Cantonale delle finanze avrebbe segnalato ben prima l’anomalia al Governo.

Ora toccherà al Consiglio di Stato, ed eventualmente alla Procura, fornire la risposte.

In ogni caso c’è stato un errore di comunicazione alla Sottocommissione finanze da parte del Controllo cantonale, errore per il quale il responsabile del servizio si è scusato questa mattina. Ma secondo il deputato Franco Denti, membro della Sottocomissione, questo episodio conferma che occorre passare a un sistema di controllo più efficace, istituendo una Corte dei conti, sul modello di altri paesi.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Rimborsopoli", Giampiero Gianella restituisce i due salari extra

27 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

"Rimborsopoli", Giampiero Gianella restituisce i due salari extra

27 SETTEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

"Rimborsopoli" verso la soluzione finale. Il Governo propone un forfait globale di 18'000 franchi. L'ex cancelliere Gianella: "Su di me insinuazioni discutibili, che mettono in discussione 38 anni al servizio dello Stato"

09 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

"Rimborsopoli" verso la soluzione finale. Il Governo propone un forfait globale di 18'000 franchi. L'ex cancelliere Gianella: "Su di me insinuazioni discutibili, che mettono in discussione 38 anni al servizio dello Stato"

09 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

Dadò ad alzo zero su "Rimborsopoli". I due stipendi extra all'ex cancelliere Gianella che già percepiva la pensione, i controlli sui pagamenti del DFE... "La gente è perplessa. E le colpe saranno delle donne delle pulizie?"

11 MARZO 2018
POLITICA E POTERE

Dadò ad alzo zero su "Rimborsopoli". I due stipendi extra all'ex cancelliere Gianella che già percepiva la pensione, i controlli sui pagamenti del DFE... "La gente è perplessa. E le colpe saranno delle donne delle pulizie?"

11 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Quando l'ex cancelliere Gianella scrisse all'Ufficio stipendi: "Il Governo ha deciso di versarmi 6'000 franchi all'anno". Ma il forfait stabilito era di 5'000...

POLITICA E POTERE

"Giampiero Gianella si è pagato di tasca sua l’aperitivo di commiato"

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, parla l'ex Cancelliere Giampiero Gianella: "Sono nel mezzo di una tempesta ma ho agito in buona fede. Darò tutte le risposte a chi di dovere"

POLITICA E POTERE

Non leggevano ma intascavano... Le staffilate sui denti di John Noseda al Governo all'ex cancelliere Gianella sulle indennità dei ministri: "Comportamento superficiale, omissivo e negligente". Ecco gli "highlight" del decreto

POLITICA E POTERE

L'Argonovela torna in Parlamento. Galusero: "Beltraminelli ha responsabilità lampanti". Agustoni: "Ha agito da uomo di Stato". Pronzini: "Il Governo si dimetta"...

POLITICA E POTERE

Rimborsopoli, il Partito Socialista insorge: “La riapertura dell’inchiesta incrina maggiormente il rapporto tra cittadini e istituzioni. Il Governo congeli la concessione dei rimborsi”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025