POLITICA E POTERE
Clamoroso, sulla scuola obbligatoria fino a 18 anni Morisoli sta con Bertoli: "Sono d'accordo"
Il capogruppo UDC, acerrimo avversario del ministro sulla Scuola che verrà, approva l'ultima proposta del direttore del DECS

BELLINZONA - Se nella battaglia politica sulla “Scuola che verrà” sono stati acerrimi avversari, questa volta, sorprendentemente, potrebbero ritrovarsi come alleati in materia scolastica.

A Sergio Morisoli, infatti, non dispiace affatto la proposta lanciata questa mattina dalle colonne della Regione da Manuele Bertoli: studio obbligatorio per tutti fino a 18 anni. Tre in più degli attuali 15, l’età in cui termina la scuola dell’obbligo.

Una misura, ha spiegato il ministro, per combattere il fenomeno di quei giovani che, non avendo ottenuto un titolo di studio, restano completamente tagliati fuori dal mondo del lavoro e si consegnano, di conseguenza, alla periferia sociale.

“Su questa proposta - dichiara a Liberatv Sergio Morisoli - potremmo essere anche d’accordo con Bertoli. Effettivamente il 12% di ragazzi che non riescono ad ottenere un titolo di studio, sono una fascia di popolazione importante. E qualcosa bisogna pur fare per questi giovani che si perdono”. 

Un primo paletto, però, Morisoli lo pianta subito: “Certamente sono contrario al fatto che questi ragazzi vengano mandati nei licei. Altrimenti diventiamo come l’Italia. Sono invece favorevole sul principio che vengano tenuti attivi nelle scuole professionali. Potrebbe essere uno spazio privilegiato per poterli inserire, perché non è certo con i programmi della disoccupazione che possiamo aiutare questi giovani”.

E neppure i costi che un’operazione del genere comporterebbe, spaventa il capogruppo dell’UDC: “Sulla formazione non c’è da lesinare, se non vogliamo trovarci i gilets jaunes anche in Ticino. Certo spero che il DECS, contrariamente a quanto fatto con la Scuola che verrà, non voglia procedere unilateralmente, senza consultarsi con nessuno. Anche perché, ribadisco, su questo terreno si può discutere e trovare un’intesa. Penso che una proposta del genere possa rivelarsi interessante anche per tutti quei ragazzi che hanno sbagliato la prima scelta, scolastica o di apprendistato. Sarebbe una sorta di secondo appello”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

La proposta di Manuele Bertoli: "Obbligo di studio per tutti fino a 18 anni"

17 DICEMBRE 2018
POLITICA E POTERE

La proposta di Manuele Bertoli: "Obbligo di studio per tutti fino a 18 anni"

17 DICEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sergio Morisoli fa un passo indietro: "Non la penso come Bertoli, ma resta un esempio di speranza e motivazione"

CRONACA

Sergio Morisoli choc. Duro affondo contro Manuele Bertoli: “Il suo handicap non gli ha permesso di bloccare i suoi tecnocrati sulla riforma della scuola”

CANTONALI 2019

Amalia Mirante: "Tante le differenze tra me e Bertoli. Nella scuola serve un approccio molto diverso"

SECONDO ME

"La scuola che vogliamo" vs "La scuola che verrà", Pamini e Morisoli: "Ora sappiamo che tutto il Governo sta con Bertoli e con chi al DECS sta lavorando alla riforma"

CORONAVIRUS

Marco Borradori: "Dal DECS un mostro burocratico per 13 giorni di scuola. Confermo la nostra proposta di aprire solo le quinte elementari"

CORONAVIRUS

Quadri a Bertoli: "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025