POLITICA E POTERE
De Rosa sostenuto dal Cardiocentro? Giuseppe Cotti: "Basta polemiche e concediamogli almeno il tempo di prendere possesso dell'ufficio"
Il Municipale di Locarno risponde sui social al neo granconsigliere socialista Fabrizio Sirica: "Pronti, partenza e via...ecco la prima polemichetta in salsa ticinese"

BELLINZONA – Il nuovo Governo non ha avuto nemmeno il tempo di insediarsi ed è già tempo di polemiche. A lanciarla sui social è stato nella giornata di ieri il consigliere comunale PS a Locarno e neo eletto in Gran Consiglio Fabrizio Sirica, che avanza l'ipotesi che il nuovo Consigliere di Stato Raffaele De Rosa sia stato sostenuto dal Cardiocentro nella campagna elettorale appena conclusa.

"Raffaele De Rosa – scrive Sirica su Facebook – neo eletto CdS, ha apertamente sostenuto un’iniziativa che vuole aggirare il contratto che prevede che il Cardiocentro entri nell’EOC dal 2020. Ma la domanda è: quanto il Cardiocentro ha sostenuto De Rosa?".

E ancora: "De Rosa dichiara che per la sua campagna “la spesa effettiva si attesta attorno ai 40'000 franchi.“ È del tutto evidente che questa è una menzogna, probabilmente a quella cifra manca uno 0. Tuttavia non ha dichiarato nemmeno un finanziamento sopra i 5’000 franchi da parte di privati. Quindi, da dove arrivano i soldi? Perché non dirlo? Capite quanto è urgente per la democrazia approvare l’iniziativa che presenterò il 3 maggio che chiede di inserire controlli sui finanziamenti alla politica?".

Il granconsigliere socialista sostiene che "potrebbe essere che colui che dovrà mediare tra interessi della collettività e quelli di pochi potenti privati abbia favori da restituire a chi l’ha aiutato a farsi eleggere. Senza trasparenza e senza controlli non ci è possibile saperlo".

A smorzare un po' i toni e riporre fiducia in De Rosa ci ha pensato il capo Dicastero cultura di Locarno Giuseppe Cotti (PPD), che su Facebook ha scritto: "Pronti, partenza e... via la prima polemichetta in salsa ticinese. Ma non erano i socialisti contro un certo stile populista? Va bene che De Rosa non è un compagno, ma concediamogli almeno il tempo di prendere possesso dell'ufficio e soprattutto giudichiamolo sui fatti. Ma più in generale lasciamo lavorare almeno qualche mese questo Governo, non prolungando ulteriormente una campagna già sufficientemente lunga".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fabrizio Sirica: "La campagna di De Rosa è costata 40'000 franchi? Secondo me mente. Ne ha spesi molti di più"

CANTONALI 2019

Cori da stadio a Lodrino... Il discorso di Raffaele De Rosa ai suoi sostenitori: "Ce l'abbiamo fatta grazie a voi. Siete stati stupendi!"

CRONACA

Da ieri c'è un ministro attivo nel calcio regionale. Da allenatore (vincente) a giocatore dei seniori: Raffaele De Rosa e la passione per il pallone

CANTONALI 2019

Sfida al Beltra-seggio, la campagna di Raffaele De Rosa inizia da Locarno. E all'aperò elettorale c'è anche Amalia Mirante. Attenti a quei due!

CORONAVIRUS

Mascherine obbligatorie, per De Rosa è sì!

CANTONALI 2019

Il ciclone De Rosa, l'etica in politica, chi ha perso e chi ha vinto, SuperNorman, Zali azzoppato, il Sopraceneri piglia tutto... L'elezione del Governo secondo Caratti e Pontiggia

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025