POLITICA E POTERE
"Il Mendrisiotto non è un bancomat!". Il PPD chiede la chiusura o il presidio notturno dei valichi
Mozione di Fonio, Agustoni e Pagani: "Il Mendrisiotto è stufo di veder scorrazzare bande criminali. Il Governo intervenga su Berna"
TiPress/Davide Agosta

MENDRISIO – I deputati del PPD Giorgio Fonio, Maurizio Agustoni e Luca Pagani hanno presentato una mozione al Governo sui ripetuti colpi ai bancomat della regione, l‘ultimo messo a segno nella notte tra venerdì e sabato scorsi. Chiedono di chiudere o presidiare i valichi di confine durante la notte.

 

“Negli scorsi mesi sono stati numerosi i casi di bancomat fatti esplodere per poi svuotarne le casseforti. Tutti episodi capitati in zone adiacenti i valichi doganali – scrivono -. Particolarmente toccato il Mendrisiotto, regione in cui il numero di furti con scasso tramite dinamite è impressionante: Coldrerio, Arzo e l’ultimo caso ieri notte a Stabio.

 

Negli scorsi anni il tema del presidio dei valichi doganali ha preoccupato la politica comunale, cantonale e federale. In particolare i Comuni del Mendrisiotto avevano per primi richiesto formalmente che anche i valichi minori tornassero ad essere presidiati durante gli orari di apertura.

 

Dopo un breve periodo di prova in cui alcuni valichi secondari sono stati chiusi a titolo sperimentale durante le ore notturne, oggi la loro situazione è di nuovo di totale apertura e senza presidio.

 

Il Mendrisiotto è stufo di veder scorrazzare bande criminali che, approfittando dell’apertura incontrollata delle dogane, arrivano sul proprio territorio, lo depredano - pensiamo anche ai furti nelle abitazioni e alle rapine nelle stazioni di servizio - e poi tornano indisturbate da dove sono venute.

 

Siamo convinti che tutti coloro che operano per la sicurezza dei cittadini facciano un ottimo lavoro (Polizia e Guardie di Confine), ma non riusciamo davvero a comprendere come si possa credere che lasciando sguarniti molti dei nostri valichi la sicurezza possa essere maggiore. 

Analogo discorso vale per le molte falle esistenti nella rete di confine che permettono con troppa facilità a malviventi di spostarsi da un lato all’altro del confine.

 

Inoltre è dimostrato come la chiusura notturna di valichi secondari sia possibile. A comprova di ciò, lo Stato Italiano ha recentemente deciso di chiudere i cancelli del valico di Maslianico già a partire dalle 20.

 

I deputati PPD del Mendrisiotto, allo scopo di rafforzare la sicurezza e la tutela del territorio, chiedono con la presente mozione che il Consiglio di Stato si faccia parte attiva con le Autorità federali, affinché si possa rivedere la decisone di non presidiare, rispettivamente di non chiudere durante gli orari notturni, i valichi secondari e che si provveda a proteggere adeguatamente i nostri confini”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Esplosione nella notte: la banda dei bancomat colpisce ancora! Nel mirino questa volta la Raiffeinsen di Stabio

11 MAGGIO 2019
CRONACA

Esplosione nella notte: la banda dei bancomat colpisce ancora! Nel mirino questa volta la Raiffeinsen di Stabio

11 MAGGIO 2019
CRONACA

Assalti ai bancomat non solo in Ticino. Un fenomeno che imperversa in Europa dal 2012. Ecco come agiscono le bande criminali

14 MARZO 2019
CRONACA

Assalti ai bancomat non solo in Ticino. Un fenomeno che imperversa in Europa dal 2012. Ecco come agiscono le bande criminali

14 MARZO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

I politici del Mendrisiotto vogliono chiudere i valichi. Dietro i colpi una stessa regia: dalle ruspe agli esplosivi

POLITICA E POTERE

'Nascondere' l'A2 tra Chiasso e Mendrisio nella collina del Penz. Il PPD: "Proviamoci"

POLITICA E POTERE

Gobbi a muso duro: "Ecco perché abbiamo chiuso tre valichi di notte. E perché li chiuderei tutti. La decisione è stata di Berna, che l'ha comunicata a Roma. Ma dall'altra parte del confine è più facile sbraitare che andare al nocciolo del problema. Non st

POLITICA E POTERE

La Lega non le manda a dire al Consiglio Federale: "Te ne freghi del Ticino! E hai paura di Italia e UE"

CRONACA

Rubava pneumatici e cerchioni nel Mendrisiotto: arrestato un uomo

POLITICA E POTERE

I deputati PPD momò scendono in campo per i reparti a rischio: "Ne parleremo nel dibattito sui conti EOC"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025