POLITICA E POTERE
"In quest'aula non ci sono partiti!". I liberali ospitano Lombardi per omaggiare Abate
Il Consigliere agli Stati pipidino ha scritto un pezzo su Opinione Liberale. "Il segreto di questo gremio è che i suoi membri rappresentano i Cantoni, non i partiti, anche se la naturale collaborazione PPD-PLR permette di tenere la barra al centro"

di Filippo Lombardi*

Il Consiglio degli Stati funziona ben diversamente dal Consiglio nazionale. Se per leggerezza un malcapitato senatore parla del suo partito, viene zittito dal Presidente con un perentorio: “in quest’aula non ci sono partiti!”.

Questo è il segreto del Consiglio degli Stati: i suoi membri rappresentano i Cantoni, e se devono tessere alleanze – come è normale– lo fanno a nome dei rispettivi Cantoni e non di Gruppi partitici, benché la naturale collaborazione PLR-PPD permetta di tenere la barra al centro!

La complementarità delle due Camere è fondamentale per la Svizzera: spesso esprimono maggioranze diverse, ma poi trovano la via di mezzo nella collaudata procedura di “eliminazione delle divergenze”. La saggezza dei padri fondatori del 1848 permette oggi ancora al nostro Parlamento di interpretare al meglio la diversità degli interessi, trovando compromessi che quasi sempre vengono accettati dal popolo (senza referendum, oppure vincendo la relativa votazione popolare).

Bisogna dunque che i due rappresentanti di un Cantone – dopo essersi confrontati – difendano la medesima linea. Ciascuno fa poi il necessario presso i suoi colleghi di partito, ma la “ungeteilte Standesstimme” (cioè il voto univoco dei rappresentanti di un Cantone) ha un peso molto importante, specie quando si tratta di interessi cantonali vitali.

Questo meccanismo ha funzionato perfettamente negli anni in cui ho avuto l’onore e il piacere di rappresentare il Ticino insieme al collega Fabio Abate: una telefonata, una breve discussione in anticamera, a volte anche un semplice scambio di occhiate ci sono bastati nove volte su dieci a trovare l’intesa e a convincere PLR e PPD, portando a casa il massimo per il Ticino. 

Grazie Fabio: è stato davvero bello (e utile) lavorare con te!

*Consigliere agli Stati PPD, da Opinione Liberale

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Una domenica bestiale! Pontiggia: "Il centro sommerso come Venezia". Caratti: "PLR-PPD: abbraccio mortale"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi: "Dobbiamo opporci al blocco oscurantista di destra e a quello “socialrivoluzionario” di sinistra"

POLITICA E POTERE

Terroristi stranieri da espellere, il Consiglio degli Stati approva la mozione di Fabio Regazzi: "La sicurezza in Svizzera deve essere prioritaria"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lombardi-Merlini vanno già in ticket: "Ecco perché bisogna fare la congiunzione tra PLR e PPD"

POLITICA E POTERE

“Più che dei lunghi coltelli, sarà la notte dei coltellini svizzeri"

SECONDO ME

Rocco Cattaneo: "Il Ticino ha perso un tandem agli Stati. Il PLR deve ritrovare energie, slancio e serenità"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025