POLITICA E POTERE
Bellinzona-Malpensa con il treno del latte. Bruno Storni: "Perché non ha le caratteristiche di un collegamento rapido?"
Il deputato socialista interroga il Governo: "Quando è prevista la realizzazione di un vero diretto che impiega un'ora da Lugano?"

BELLINZONA – "Finalmente dopo decenni d’attesa è entrato in servizio a giugno il “diretto” Bellinzona-Malpensa". Inizia così il testo dell'interrogazione che i deputati socialisti Bruno Storni, Daniela Pugno Ghirlanda, Anna Biscossa e Ivo Durisch hanno inoltrato oggi al Consiglio di Stato in merito al nuovo collegamento ferroviario Bellinzona-Malpensa. 

"Purtroppo – si legge nell'atto parlamentare –, il collegamento è tutt’altro che un diretto nel senso cronometrico: per poco più di 100km il viaggio dura 2 ore 17 min + 10 minuti a piedi per raggiungere il Terminale 2, cioè di più della traversata delle Alpi per arrivare all’Aeroporto di Zurigo Kloten a 190 km che è di 2 ore 12 min + 0 minuti a piedi, pur con il temporaneo disservizio via Rotkreuz".

I deputati definiscono il nuovo servizio "poco attrattivo e sicuramente non un collegamento rapido. Purtroppo questi tempi di percorrenza inficiano anche il collegamento Luganese-Mendrisiotto-Vallese-Berna-Vaud-Ginevra (via Varese Gallarate) che era uno dei punti forti a giustificazione dell’investimento per la Mendrisio-Varese".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande che i granconsiglieri socialisti hanno sottoposto al Governo: 

1)  Per quali motivi il diretto per la Malpensa  non ha le caratteristiche di un collegamento rapido (Regio Express), ma di un collegamento che serve tutte le fermate?

2) A quanto ammonta la partecipazione ai costi per Cantone/Comuni di questo collegamento “diretto” ?

3) Quando è prevista la realizzazione di un vero diretto che impiega un'ora da Lugano come presentato a suo tempo?

4) Quando e come avremo un servizio rapido con interscambio a Gallarate da e per la Romandia via Domodossola- Sempione ?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Stabio-Arcisate, la Regione Lombardia cambia le carte in tavola e il Governo si arrabbia di brutto e sospende il finanziamento (2 milioni): "Quei soldi li spenderemo per il trasporto pubblico ticinese"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025