POLITICA E POTERE
Il Primo Agosto di Cassis: "La Svizzera deve difendere la propria sovranità"
A livello internazionale la Svizzera deve mostrarsi sicura di sé. Lo ha detto il consigliere federale Ignazio Cassis nel suo discorso di ieri sera a Krauchthal (BE), alla vigilia della Festa nazionale
TiPress/Samuel Golay

BERNA - A livello internazionale la Svizzera deve mostrarsi sicura di sé. Lo ha detto il consigliere federale Ignazio Cassis nel suo discorso di ieri sera a Krauchthal (BE), alla vigilia della Festa nazionale.

 

Il ministro degli esteri ha illustrato la sua "Visione della politica estera all'orizzonte 2028", presentata a inizio mese.

 

La cosiddetta Swissness deve essere portata avanti con sicurezza e rispetto: la Svizzera vuole dire la sua e partecipare attivamente allo sviluppo del mondo globalizzato. In questo senso deve difendere i propri interessi, in particolare la sovranità.

 

A livello internazionale, ha aggiunto Cassis, la Confederazione gode di un'alta reputazione. Questo non cambierà, anche se il Paese dovrà discutere alcuni aspetti con il suo partner principale, l'Unione europea. Il Consiglio federale vuole il migliore accesso possibile al mercato, mantenendo l'indipendenza.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il discorso di Ignazio Cassis per la Festa Nazionale: "Svizzeri, un popolo di formiche operose e sportivi ambiziosi"

POLITICA E POTERE

La gioia del PLRT per la rielezione di Cassis: "La Svizzera una straordinaria "Willensnation". Ha prevalso il rispetto della stabilità"

CORONAVIRUS

Cassis: "Paesi UE, servono misure concordate per uscire dalla crisi"

POLITICA E POTERE

Venerdì nasce la sezione PLR Tresa: all'assemblea costitutiva presente anche Ignazio Cassis

POLITICA E POTERE

Il CdT: "Ai Verdi servono quattro anni di apprendistato". La Regione: "Candidatura maldestra"

CRONACA

Le frontiere con l'Italia restano aperte. Il Dipartimento federale: i frontalieri possono venire in Ticino. Ma...

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025