POLITICA E POTERE
Congiunzioni anche per le elezioni cantonali? Dadò e Caprara frenano
Dopo la mossa di PS, Lega, UDC e Verdi, che hanno chiesto formalmente di reintrodurre l'opzione, i leader dei partiti di centro nicchiano: "Serve il maggioritario"

BELLINZONA - Il guanto di sfida a PLR e PPD è stato lanciato formalmente nelle scorse ore, attraverso un’iniziativa parlamentare firmata da un folto gruppo di Gran Consiglieri di UDC, Lega, PS e Verdi (capitanati da Marchesi, Durisch, Bignasca e Schönenberger). Il testo chiede di reintrodurre la possibilità di congiungere le liste anche a livello cantonale e comunale. Una mossa, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa, che si giustifica dopo che i due partiti di centro - da sempre contrari a questa opzione - hanno deciso di apparentarsi per le Federali.

La Regione ha interpellato i presidenti di PPD e PLR, per sapere se sono intenzionati a raccogliere la sfida. Ma sia Fiorenzo Dadò che Bixio Caprara, pur non chiudendo la porta, frenano decisamente sull’ipotesi, appellandosi a una serie di distinguo. 

“Le congiunzioni fini a sé stesse - ha dichiarato Dadò al quotidiano bellinzonese - non hanno ragione di esistere. Se si vorrà fare una riforma elettorale in Ticino bisognerà senz’altro abbracciare un discorso che contempli il sistema maggioritario, sul quale sono personalmente favorevole. Si potrà quindi andare verso le congiunzioni, ma ponendo una più alta soglia di sbarramento per l’ingresso in Gran Consiglio. Solo così avrebbe senso”.

A far eco al presidente pipidino, sostanzialmente con gli stessi argomenti, anche Bixio Caprara: “Non bisogna continuare a confondere i piani. Noi c’eravamo espressi contro la reintroduzione delle congiunzioni nelle elezioni a livello cantonale e comunale quando le regole dipendevano dal nostro Cantone e dunque da nostre decisioni. Sul piano federale vigono altre regole e come partito abbiamo preso una decisione visto i poli costituitosi a destra e a sinistra. Non si tratta solo di dire sì o no. La riflessione, come peraltro avevamo già ricordato, va estesa al tema del maggioritario per gli esecutivi e a quello di una soglia di sbarramento d’accesso. Non si possono improvvisare cambiamenti istituzionali importanti soltanto per i presunti vantaggi che possono avere taluni piuttosto di altri”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Destra e sinistra lanciano la sfida a PLR e PPD: "Congiunzioni anche per le elezioni cantonali e comunali"

21 AGOSTO 2019
POLITICA E POTERE

Destra e sinistra lanciano la sfida a PLR e PPD: "Congiunzioni anche per le elezioni cantonali e comunali"

21 AGOSTO 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Libera circolazione, UDC e Lega tuonano contro PS, PLR, PPD e Verdi: "Le bugie hanno le gambe corte"

POLITICA E POTERE

Chi non aveva votato quattro anni fa ha scelto Verdi o UDC. E molti ex leghisti hanno hanno optato per la scheda senza intestazione

POLITICA E POTERE

Il bilancio di Fiorenzo Dadò: "Hanno vinto i Verdi, ha perso l'UDC. Priorità all'ambiente. Ma prima di Greta c'è stato Papa Francesco"

CANTONALI 2019

Gran Consiglio, giochi fatti. Crolla la Lega, cresce l'UDC, il PLR mantiene la maggioranza. Stabili PPD, PS e Verdi. Boom MPS: 3 deputati!

ELEZIONI FEDERALI 2019

Greta e l'onda Verde, il tornado Marco Chiesa, il crollo della Lega, PPD e PLR tra sorrisi e lacrime... Vincitori e sconfitti secondo Pontiggia e Caratti

CANTONALI 2019

Elezioni di aprile, tutto come oggi. Il secondo sondaggione dice: il PS resta in Governo, Lega e UDC volano, il PLR fallisce il raddoppio, e nel PPD vince ancora il Beltra

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025