POLITICA E POTERE
Ricapitalizzazione LASA, il PS: "Prima voti Lugano, poi il Gran Consiglio"
Il capogruppo PS in Gran Consiglio Ivo Durisch: "Si tratta di evitare una discussione assolutamente inutile"
©Ti-Press/Luca Crivelli

BELLINZONA – Il gruppo PS in Gran Consiglio ha "preso atto del consenso tra le/i capigruppo del PS, PLR, PPD e Verdi di Lugano in favore di una soluzione alternativa per Lugano Airport SA, che potrebbe consolidarsi nella seduta del Consiglio comunale del 25 novembre e che permetterebbe, come si usa dire, di “salvare capre e cavoli”, in particolare traghettando LASA verso il possibile e prospettato accordo con i privati per la gestione dell’attività di aviazione generale (con il conseguente possibile recupero di posti di lavoro) e consentendo la messa a disposizione dell’importo necessario a LASA per un appropriato piano sociale per i dipendenti non ricollati".

Inoltre, il gruppo PS "ha preso atto dell’introduzione nel decreto legislativo cantonale sulla ricapitalizzazione e sul finanziamento di LASA contenuto nel rappporto di maggioranza della Commissione della Gestione in Gran Consiglio del 22.10.2019: esso afferma che “lo stanziamento dei crediti di cui agli art. 1 e 2 del presente decreto è vincolato alle concessioni preventive, da parte del Comune di Lugano, del credito d’investimento per la ricapitalizzazione della Lugano Airport SA, del credito d’investimento per la copertura delle perdite riportate a bilancio al 31 dicembre 2019 e del credito annuo ricorrente di gestione corrente per gli anni 2020-2024 a copertura delle perdite d’esercizio della società, di cui al messaggio municipale n. 10291 del 23 maggio 2019 o, in alternativa, fino al 2022 come da decisione cantonale”.

Pertanto il gruppo PS in GC "chiede di rimandare la trattanda del messaggio 7708 sulla ricapitalizzazione e il finanziamento di LASA, all’ordine del giorno al punto 10 della seduta del Gran Consiglio del 04.11.2019, alla seduta parlamentare del 9.12.2019, in modo che il Parlamento cantonale possa affrontarla dopo la decisione del Consiglio Comunale di Lugano del 25.11.2019. Si tratta di evitare che venga fatta in Gran Consiglio una discussione che diventerebbe assolutamente inutile, qualora la maggioranza del Consiglio comunale di Lugano seguisse il 25.11.2019 la sopracitata proposta delle/dei capigruppo PS, PLR, Verdi e PPD di Lugano".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, il Municipio dice "no" ai partiti e tira dritto

24 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

Aeroporto di Lugano, il Municipio dice "no" ai partiti e tira dritto

24 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

I Verdi passano all'attacco: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
POLITICA E POTERE

I Verdi passano all'attacco: "Pronti a lanciare il referendum contro il messaggio dell'aeroporto di Agno"

24 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il Gran Consiglio annulla anche la prossima seduta e forse si sposta a Lugano

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

CRONACA

Pronto il nuovo piano strategico per il rilancio di Lugano Airport . La rabbia del PS: "No a un' iniezione milionaria di soldi pubblici"

POLITICA E POTERE

"L'aviazione di linea in Ticino non ha futuro". PS, Verdi e PC lanciano il referendum anche a Lugano

POLITICA E POTERE

Futuro Lugano Airport, raffica di domande del Gruppo PLR al Municipio: "La ricapitalizzazione è l'unica soluzione per evitare la chiusura dello scalo?"

POLITICA E POTERE

Referendum sull'aeroporto, ecco la data. Per quello cantonale si voterà il 26 aprile

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025