POLITICA E POTERE
Sergio Morisoli sulla rivolta dei docenti liceali: "È rottura tra Dipartimento e chi fa la scuola. E noi non facciamo i tacchini"
Il capogruppo UDC: "Siamo messi proprio bene per un’istituzione che dovrebbe preparare i giovani ad affrontare i prossimi decenni"
CRONACA

Giù le mani dal Liceo... I docenti chiamano alla rivolta contro la riforma del DECS: "Non vogliono ascoltarci"

09 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Giù le mani dal Liceo... I docenti chiamano alla rivolta contro la riforma del DECS: "Non vogliono ascoltarci"

09 NOVEMBRE 2019

di Sergio Morsioli *

 

Certo che tra: scuola che non verrà, mense scolastiche obbligatorie per chi ha 4 anni, formazione che crea disoccupati, docenti e direzioni delle scuole comunali non ascoltati, docenti e dirigenze dei licei tagliati fuori, risposte sovietiche agli atti parlamentari, scontento generale, genitori tenuti alla larga, scuola che verrà bloccata sulla porta, poi sulla finestra e ora tentano di farla entrare dal camino… A quanto pare è rottura tra dipartimento e chi la scuola la fa e altro ancora.

 

Non c’è male. Siamo messi proprio bene per un’istituzione che dovrebbe preparare i giovani ad affrontare i prossimi decenni. Forse in Commissione scolastica dovremmo parlare e discutere della situazione generale che si sta creando prima di affrontare come tacchini i singoli mangimi che il DECS e il Governo ci servono sul tavolo. È solo un’idea.

 

* capogruppo UDC

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il DECS commissiona al DFA uno studio sulla scuola durante la pandemia

CORONAVIRUS

Il Movimento della scuola: "No al modello del DECS per le riaperure delle scuole dell'obbligo"

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, continua la protesta dei docenti. La Scuola Media 2 di Bellinzona al DECS: "Non aprite l'11 maggio"

CORONAVIRUS

Per i docenti negli spazi comuni sarà obbligatorio indossare la mascherina (e se vorranno potranno portarla anche in aula)

POLITICA E POTERE

"Sicumera, arroganza, nessun ascolto a docenti e popolazione. Basta: Bertoli e Berger,dimettetevi"

POLITICA E POTERE

È già scontro su "scuole libere", la Gioventù Comunista attacca l'UDC: "La scuola è liberale, altro che socialista"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025