POLITICA E POTERE
Bertini duro: "Il PLR non sa parlare al popolo: è paternalistico"
Il vicesindaco di Lugano dopo la storica sconfitta nella corsa agli Stati si sfoga: "Sono stato messo da parte dai vertici del partito"

LUGANO - “Negli ultimi tre anni sono stato messo da parte dai vertici del partito”. Michele Bertini si sfoga all’indomani della storica sconfitta del PLR che, per la prima volta, ha perso il seggio al Consiglio degli Stati. Il vicesindaco di Lugano, intervistato dal Corriere del Ticino, analizza il tonfo liberale radicale con una ricognizione a tutto campo. 

“L’amarezza - afferma - è grande. Merlini era un ottimo candidato per qualità, valori, temi, esperienza e metodo. Probabilmente oggi gli elettori premiano altri profili e soprattutto la capacità di affrontare i temi sentiti dalla popolazione. Da un lato la gente ha scelto chi cavalca la chiusura della Svizzera, il grande discorso dei frontalieri o ancora il tema degli stranieri: l’UDC. Dall’altro ha convogliato voti verso chi parla di salario minimo e cassa malati: il PS. Noi, invece, siamo rimasti fermi al palo con temi che, a conti fatti, non hanno pagato. Ma i temi bisogna saperli identificare. In generale, vedo un PLR che non sa parlare alla popolazione. Non possiamo far finta di nulla e ignorare le preoccupazioni dei cittadini”.

L’analisi di Bertini al CdT prosegue senza sconti: “C’è un sentimento paternalistico a mio modo di vedere sbagliato. Non bisogna alimentare le paure della gente, ma non bisogna neppure ignorarle. L’alleanza con il PPD? Deve essere consolidata con una collaborazione sui temi. Ci siamo messi insieme un po’ all’improvviso. Senza una visione comune della società. Se un discorso di convergenza al centro andrà ancora fatto, bisognerà prima guadagnare fiducia reciproca e dare soluzioni agli elettori sulle grandi questioni che interessano il Ticino e la Svizzera”.

Bertini, infine, non manca di togliersi qualche sassolino dalla scarpa anche sul lato personale: “Negli ultimi tre anni, per ragioni che non mi spiego, sono stato messo da parte dai vertici del partito. Ho dunque ricalibrato la mia vita tenendo l’impegno politico a Lugano. Impegno che intendo proseguire anche nella prossima legislatura se gli elettori lo vorranno. Io la mia parte per il PLR la sto facendo”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

L'addio amaro di Michele Bertini: "Il clima negativo nel PLR ha contribuito a questa scelta"

POLITICA E POTERE

Michele Bertini è una furia: "Basta additarmi come rottamatore di Giovanna Viscardi! Mi chiedo qual è la compatibilità dei miei valori con un ruolo attivo nel PLR"

POLITICA E POTERE

Moreno Colombo sta con Bertini: "Il PLR ha perso la sensibilità sociale". E sulla congiunzione con il PPD: "In politica 1+1 può fare anche zero..."

POLITICA E POTERE

Chi al posto di Michele Bertini? Sei nomi ci sono, il settimo petalo non ancora

POLITICA E POTERE

Giorgio Giudici: "Non capisco la decisione di Michele Bertini". E lancia l'idea: "Fulvio Pelli in lista per il Municipio"

POLITICA E POTERE

Addio Lugano bella... Il PLR 'piange' la perdita di Bertini. Tognola: "L'obiettivo resta: 3 seggi in Municipio". E scende in campo Fulvio Pelli

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025