POLITICA E POTERE
Cambio al vertice del PLR Locarnese, Renzetti succede a Pini: "Lascio perché è il momento giusto"
Il presidente uscente lascia dopo 10 anni: "Quello che volevo fare è stato fatto. Lascio perché ci sono tante persone che possono e devono dare il loro contributo"

LOCARNO – Importante cambio al vertice del Distretto del Locarnese del PLR. Dopo 10 anni il presidente uscente Nicola Pini ha infatti lasciato il posto a Luca Renzetti, eletto dall’Assemblea distrettuale sotto la guida del Consigliere nazionale Alex Farinelli e alla presenza di un folto pubblico e di molti Sindaci e Municipali della regione. Un cambio di presidenza dopo un decennio positivo per il PLR nel Locarnese, che ha visto passare da 3 a 4 i deputati in Gran Consiglio e crescere anche la base elettorale liberaleradicale, restando il primo partito della regione.

A succedere a Nicola Pini è Luca Renzetti, 33enne, direttore di uno studio d’architettura, Consigliere comunale della Città di Locarno e primo subentrante del Distretto di Locarno in parlamento.

"Lascio perché è il momento giusto"

Nicola Pini, presidente uscente, ha tracciato un bilancio positivo della sua presidenza, con il passaggio da 3 a 4 deputati in Gran Consiglio e un aumento di oltre il 10% dei votanti PLR nella regione. Pini ha poi sottolineato l’importanza e l’efficacia del metodo di lavoro del Distretto, basato su un ampio coinvolgimento degli attori istituzionali e partitici, capace di produrre proposte e ottenere risultati. In questo senso, ha ricordato le priorità definite dall’ultime edizione del workshop del Locarnese: dal sostegno e la messa in rete delle Valli e della cultura alla valorizzazione del territorio attraversi dei progetti di paesaggio comprensoriale (ad esempio la valorizzazione del lungolago); dal potenziamento dell’offerta formativa alla valorizzazione della Caserma di Losone, passando per lo sviluppo economico, la mobilità (navigazione e infrastrutture) e il rilanco dei commerci in Piazza Grande a Locarno. “Lascio perché è il momento giusto” ha affermato Nicola Pini passando il testimone a Luca Renzetti “lascio perché quello che volevo fare è stato fatto, lascio perché vi sono tante persone che possono e devono dare il loro contributo”.

Pronto al nuovo incarico

Luca Renzetti, neo presidente distrettuale, ha premesso di voler entrare in punta di piedi e di voler prima di tutto confrontarsi con le persone attive nel Distretto e nelle Sezioni per coglierne sensibilità, necessità e attese. Il nuovo presidente si è inoltre detto disposto a portare avanti i progetti definiti dal Distretto, senza paura di aggiungerne di nuovi. Tre gli spunti di riflessione del neo eletto: L’importanza  e la differenza che possono fare le persone, i temi e il dialogo. Quest’ultimo aspetto, interpretato all’insegna della positività: “Ridere, non deridere; condividere, non dividere; parlare, non sparlare; ho ripreso questa interessante citazione da internet - senza trovarne l’autore - per dire che la gente è stufa di sentir dire cosa sbagliano gli altri. Non serve a nulla, non porta soluzioni, lasciamolo fare agli altri e noi continuamo ad affrontare le sfide della nostra società”, ha concluso Renzetti.

A dare le dimmissioni dal Distretto, oltre a Pini, anche Aldo Merlini, che sarà sostituito – quale rappresentante della Sezione di Ascona – da Sascha Mauro.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Caro PLR, la soluzione è nominare il quarto presidente (e mezzo) in dieci anni?

SECONDO ME

Nicola Pini: "Necessaria una schiarita nei rapporti tra Cantone e Comuni"

POLITICA E POTERE

Il PLR di Locarno svela le carte per le Comunali: i nomi dei sette candidati

POLITICA E POTERE

Uomo o donna? Per Caprara non conta: "Un presidente dev'essere in grado di fare il presidente"

POLITICA E POTERE

Aria di scissione nel PLR? Rossi: "Cercate un presidente che vada bene per liberali e radicali. Altrimenti..."

POLITICA E POTERE

Nicola Pini primo cittadino. Conferme e sorprese nell'ufficio presidenziale

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025