POLITICA E POTERE
Locarno annulla tutti gli eventi di marzo. La richiesta: "Il Municipio sospenda anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico"
Lo chiedono i consiglieri comunali Simone Merlini, Simone Beltrame e Omar Caldara "vista e considerata la minima o nessuna affluenza di turisti"

LOCARNO – Il Municipio di Locarno non faccia pagare la tassa per l'occupazione del suolo pubblico in questo periodo dell'anno. Lo chiedono con un'interrogazione urgente i consiglieri comunali Simone Merlini (prim firmatario), Simone Beltrame, Omar Caldara. L'atto parlamentare, lo ricordiamo, fa seguito alla decisione dell'Esecutivo di annullare tutti gli eventi pubblici fino alla fine del mese a causa del coronavirus (vedi articoli suggeriti).

"Vista e considerata – si legge nel testo dell'interrogazione – la corretta decisione del lodevole Municipio cittadino di annullare tutti gli eventi previsti sul suolo pubblico fino alla fine del mese di marzo", i tre consiglieri comunali chiedono:

"Fino a quando non sono terminate le restrizioni prescritte dal lodevole Municipio di Locarno, con la presente si chiede che le tasse per l’occupazione del suolo pubblico, riguardanti i numerosi esercizi pubblici, vengano abrogate, a motivo altresì della minima o nessuna affluenza di turisti in questo periodo dell’anno".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il coronavirus 'ferma' Locarno: annullati tutti gli eventi fino alla fine del mese

03 MARZO 2020
CRONACA

Il coronavirus 'ferma' Locarno: annullati tutti gli eventi fino alla fine del mese

03 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, Losone segue Locarno: eventi annullati fino alla fine di marzo. Il sindaco: "Così proteggiamo le persone più a rischio"

POLITICA E POTERE

Locarno, utilizzo del suolo pubblico per bar e ristoranti: "Un successo da mantenere?"

POLITICA E POTERE

La tassa che spacca. Angelini Piva interpella il Municipio: "È vero che la SES ha alzato la tassa base a 150 franchi?"

POLITICA E POTERE

Il PLR di Locarno svela le carte per le Comunali: i nomi dei sette candidati

CRONACA

Emergenza coronavirus, Lugano vieta qualsiasi assembramento. Ecco tutte le misure adottate dal Municipio

CRONACA

City Garden, Simone Beltrame interroga il Municipio: "Perché la musica è cessata improvvisamente?"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025