POLITICA E POTERE
Il posto di lavoro dei dipendenti di Lugano Airport nelle mani degli elettori
La società invierà nei prossimi giorni la disdetta cautelativa a tutti i lavoratori dello scalo. Ma i licenziamenti saranno nulli nel caso i due referendum saranno affossati dal popolo

LUGANO - Ai dipendenti dell’aeroporto di Lugano sarà inviata nei prossimi giorni la disdetta cautelativa del rapporto di lavoro per la fine di aprile. Ma questi licenziamenti saranno cancellati nel caso i cittadini ticinesi, e di Lugano, dovessero bocciare i referendum proposti dall’area rossoverde contro i crediti per salvare lo scalo di Agno.

Il Consiglio d’Amministrazione e la direzione di Lugano Airport hanno comunicato oggi ai dipendenti la decisione in una riunione a porte chiuse a cui hanno partecipato anche i sindacati. Si tratta, spiega il CdA in una nota stampa, di “un passo dovuto per rispettare i dettami di legge. La disdetta sarà però da ritenersi nulla e mai avvenuta qualora l’esito delle due votazioni popolari fosse favorevole allo scalo”.

Dal canto loro, ovviamente, i dipendenti “sono molto motivati a continuare la loro attività e sperano nel sostegno della popolazione chiamata al voto”, prosegue il comunicato stampa. 

Il Consiglio d’Amministrazione e la Direzione LASA si dicono infine "molto dispiaciuti di dover intraprendere questo passo che, se il popolo dovesse dare ragione ai referendisti, avrà delle implicazioni non solo per i dipendenti ma anche per coloro che sono presenti in aeroporto con le loro attività".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

ANALISI

Dalla parte dei lavoratori di Lugano Airport. Senza se e senza ma

POLITICA E POTERE

Sì del Gran Consiglio al credito salva-Aeroporto. Biscossa: "Irragionevole e illusorio". Zali: "Sinistra paradossale"

CRONACA

Lugano Airport chiede un "sostegno straordinario per l’aeroporto" in caso di rinvio della votazione

POLITICA E POTERE

"Il popolo paga gli errori dei politici. Sarà lui a esprimersi". I Verdi lanciano il referendum contro il credito salva-aeroporto

POLITICA E POTERE

Lugano Airport, Marco Borradori dice tutto: "La situazione è critica ma fluida: servono lavoro e sangue freddo. Faremo il passo secondo la gamba e non butteremo via i soldi dei contribuenti. Ma la politica non giochi con 400 posti di lavoro: dobbiamo dife

POLITICA E POTERE

Lugano Airport, tira aria di referendum. I Verdi: "Basta buttare soldi dalla finestra"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025