POLITICA E POTERE
La madre di un ragazzo bullizzato a Fonio: "Quella dei cellulari spenti a scuola è anche la mia lotta"
Il poplolare democratico ha pubblicato una scioccante lettera del ragazzo, picchiato, umiliato e filmato dai compagni, la mamma sostiene la sua battaglia per vietare gli smartphone a scuola

BELLINZONA – Un ragazzino bullizzato, con i suoi carnefici che lo filmavano e si divertivano alle sue spalle. Mentre lui soffriva.

Quelle righe, scritte a corsivo, con un tono ingenuo ma pieno di dolore, colpiscono come una coltellata.

Tutto andava bene fino a quando un coetaneo, quindicenne come lui, ha cominciato a picchiarlo. “Con il passare del tempo diventavano più aggressivi, uno in particolare mi insultava, mi minacciava e mi picchiava tutti i giorni. Non parlavo mai coi miei genitori perché avevo paura”, si legge.

“A scuola stavo peggiorando, a volte non andavo per paura e stavo molto male. Molto spesso saltavo anche scuola perché avevo dolori causati da lui che mi picchiava sempre”. Un calvario durato un anno. “Dopo tanti mesi ho iniziato ad accettarlo, la vivevo come una cosa normale, però dentro stavo molto male”.

Il dolore psicologico si mischiava a quello fisico delle botte. Alla fine, il giovane finalmente parla coi genitori, da lì sono stati presi dei provvedimenti (non dice quali) e “mi sono sentito più al sicuro”.

A pubblicare la sconvolgente missiva è Giorgio Fonio, che sta battagliando per far sì che i cellulari a scuola restino spenti. 

E riporta anche il messaggio della madre. “Non rileggevo la lettera di mio figlio da mesi. Fa sempre rabbia e sempre male. Ti tengo i pugni, alla fine non è solo la tua lotta ma anche la mia. Bisognerebbe divulgare il video, forse così riusciresti a sensibilizzare le persone”.
Il video di cui parla è quello del figlio picchiato e umiliato nei bagni della scuola, che gli aguzzini facevano girare “.

Questo giovane frequentava una scuola media del Sottoceneri. Potrebbe essere uno dei nostri figli. Quando subiva queste cose veniva filmato dai compagni che condividevano tra di loro il “bottino”. È anche per giovani come Lui che è necessario modificare le regole sugli smartphone nella scuola dell’obbligo, come fatto in altre parti della Svizzera”, aggiunge Fonio.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

I cellulari resteranno spenti anche durante le pause. Fonio: "Felice per famiglie e docenti che condividevano la nostra visione"

CRONACA

La storia di Michele Ruffino, il 17enne suicida per colpa dei bulli. La forza della madre: "Deriso anche al funerale. I responsabili vanno presi uno a uno"

CRONACA

Che cosa sta succedendo a quel ragazzo? La domanda circolava insistente da giorni tra docenti e allievi della Commercio. Ma nessun sospetto di una possibile strage. Si temeva semmai che potesse far male a se stesso...

CRONACA

16enne ruba l'auto della madre, si ribalta e muore. Prima dello schianto il video: "Siamo in otto su un'auto da cinque".

POLITICA E POTERE

"Berna, rafforza la tua presenza in Ticino", Fonio e Bignasca chiedono interventi sul tema della lotta alla mafia

CRONACA

Primo giorno di scuola, la lettera di Lincoln all'insegnante di suo figlio: "Gli insegni che per ogni farabutto c'è un eroe"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC edu 2025/26: oltre 400 attività per vivere l’arte come esperienza condivisa

16 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025