POLITICA E POTERE
Valenzano Rossi sollecita il Municipio: "Lugano, come intendi agire?"
La candidata liberale chiede come si vuole informare la popolazione e che cosa si è pronti a fare in caso di contagio nelle strutture del comune, oltre che a come si agirebbe per arginare la diffusione del virus

LUGANO – Continuano ad aumentare i casi di Coronvirus in Italia, si moltiplicano gli atti parlamentari dei politici ticinesi: ora è Karin Valenzano Rossi, candidata al Municipio di Lugano, a interpellare lo stesso per capire che cosa intenda fare.  

“La diffusione del coronavirus nella vicina Lombardia e l’afflusso di turisti e lavoratori provenienti da paesi contagiati preoccupano molto anche la popolazione ticinese, vista la vicinanza geografica e i numerosi contatti quotidiani soprattutto fra il Ticino e la Lombardia, con il conseguente notevole aumento del rischio di contagio”, si legge.

“Finalmente le autorità federali e cantonali si stanno muovendo per far fronte a possibili casi di contagio da Coronavisrus anche in Ticino”, riferendosi al comunicato del DSS diramato nel pomeriggio. “La situazione in Lombardia è allarmante. Le misure messe in atto nella vicina Italia sono davvero imponenti, comprendendo addirittura la sospensione i) di tutte le manifestazioni pubbliche, ii) di tutte le attività commerciali (tranne servizi essenziali), iii) di tutte le attività lavorative per le imprese dei comuni toccati, iv) dello svolgimento delle attività lavorative dei residenti, v) delle attività ludiche, vi) delle attività scolastiche e pure vii) l’interdizione delle fermate dei mezzi pubblici”.

Insiste sul fatto che “la popolazione ha diritto ad un’informazione tempestiva e trasparente. Le autorità federali, cantonali e anche comunali devono informare in modo comprensibile sulle misure previste in caso di sospetto contagio, di contagio e per evitare la diffusione del Coronavirus. Il gruppo di coordinamento cantonale ha annunciato una serie di misure per far fronte all’emergenza sanitaria anche in Ticino. E Lugano?”. E chiede in particolare:

“Quali sono le misure previste dal Municipio di Lugano per informare la popolazione?

Quali sono le misure previste dal Municipio di Lugano per far fronte a possibili casi di contagio e gestire i possibili casi di contagio nella strutture del comune?

Quali sono le misure previste dal Municipio di Lugano per evitare la diffusione del virus?

In che modo è assicurata la coordinazione con il gruppo di coordinamento cantonale?

È prevista la formazione di una task-force per la possibile emergenza sanitaria? 

Come prevede il Municipio di informare la cittadinanza?”

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Il "Diario del contagio" di Christian Camponovo: "Dalla banale influenza al silenzio delle autorità... Gli errori e i ritardi da cui dobbiamo imparare. Perché il virus resterà tra di noi..."

CORONAVIRUS

"Emergenza coronavirus, e se Lugano facesse di più?"

ANALISI

Coronavirus in Ticino: è il momento di dirci in faccia la verità

POLITICA E POTERE

Nuova interpellanza di Galeazzi: “Coronavirus”: quando arriverà in Ticino saremo veramente pronti?"

CRONACA

Coronavirus, Lombardia sempre più in emergenza. I medici: "Nuove misure drastiche o sarà calamità sanitaria"

CRONACA

Coronavirus e frontalieri, Franco Denti: "Chiudere le frontiere con l'Italia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025