POLITICA E POTERE
"I disoccupati tra i 15 e i 24 anni sono già aumentati del 60%! Ecco alcune misure"
La preoccupazione dei Giovani UDC: “Sappiamo per esperienza che i lavoratori al di sotto dei 25 anni vengono assunti più rapidamente di quelli più anziani durante i periodi di crescita economica. In tempi di crisi vengono anche licenziati prima"

BERNA – Solo ieri, come abbiamo riportato, Mattea David, copresidente del Comitato cantonale del PS, lanciava l’allarme sulla sua generazione, quella dei 30enni. E oggi i Giovani UDC si preoccupano di chi è ancora più giovane, ovvero delle persone tra i 15 e i 24 anni. Per la sezione giovanile dei democentristi, causa Covid la disoccupazione in quella fascia di età è già aumentata del 60% in pochi mesi.

“Sappiamo per esperienza che i lavoratori al di sotto dei 25 anni vengono assunti più rapidamente di quelli più anziani durante i periodi di crescita economica. In tempi di crisi, però, vengono anche licenziati più rapidamente. Gli studi hanno dimostrato che i giovani che entrano nel mercato del lavoro in tempi di crisi subiscono svantaggi quali salari più bassi o di disoccupazione per un periodo fino a dieci anni”, si legge nel comunicato. La preoccupazione è anche per gli accademici, “il cui ingresso in carriera si sta già rivelando difficile in molti settori e che spesso si trovano a dover affrontare anni di tirocini poco retribuiti prima di essere assunti regolarmente”.

Hanno anche scritto una lettera sul tema a Martina Hirayama, segretaria di stato per la ricerca e la formazione.

Le misure proposte, che verranno portate al Consiglio Nazionale, sono:

"• Le aziende ricevono notevoli agevolazioni fiscali per ogni posto di apprendistato offerto e per ogni impiego di dipendenti di età inferiore ai 25 anni (fino a una quota del 20% per le aziende con 10 o più dipendenti).

• Pacchetto di deregolamentazione per la crescita dell'apprendistato: le aziende con posti di apprendistato devono essere liberate da normative burocratiche inutili. Troppe persone hanno già rinunciato all'apprendistato perché in molti settori la burocrazia è dilagante e sottrae alle aziende a valore aggiunto innumerevoli ore di lavoro. Chiediamo quindi un pacchetto di misure per deregolamentare e ridurre la burocrazia dell'apprendistato.

• Per non compromettere la fiducia dell'economia nel livello di istruzione, tutti gli esami per l'uscita dalla scuola e dall’apprendistato devono quindi essere svolti regolarmente. Esigiamo che, ovunque siano già stati comunicati gli annullamenti degli esami, un certificato indichi chiaramente ciò che i diplomati e gli apprendisti hanno effettivamente conseguito e ciò che le aziende possono richiedere a livello di conoscenze. 

• La libera circolazione delle persone con l'UE, che influisce in modo grave per i giovani lavoratori a causa della facile disponibilità di manodopera straniera a basso costo, deve essere interrotta con effetto immediato. I lavoratori stranieri possono firmare un contratto di lavoro solo se non è disponibile un lavoratore indigeno altrettanto qualificato"

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

400 domande per trovare un lavoro, nessuna possibilità. La storia, emblematica e drammatica, di una 21enne

CORONAVIRUS

Luca Soncini: “Nessuno può ignorare il parere degli epidemiologi. Ma no a un conflitto tra esigenze sanitarie ed economiche. E dobbiamo dirci alcune verità”

CRONACA

Andrea Gehri racconta 50 anni di successi. E sulla crisi Covid dice: "Un lockdown così non sarà più attuabile. E la FINMA deve rivedere le regole"

POLITICA E POTERE

"Il saccheggio del mercato del lavoro: siamo al disastro": Sergio Morisoli lancia l'allarme e suona la sveglia

CORONAVIRUS

Non c'erano così tanti disoccupati da febbraio 1997!

CORONAVIRUS

Coronavirus, ecco tutti i dettagli del pacchetto varato dal Consiglio Federale a favore dell'economia

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

IL FEDERALISTA

Niente più imbarazzo, il medico lo sceglie la cassa malati

24 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

UBS, Ermotti e le nuove regole. Tre domande ad Alfonso Tuor

22 MARZO 2025
ENIGMA

Trump-Putin: se telefonando...Europa: con il riarmo comincia tu!

23 MARZO 2025