POLITICA E POTERE
Il Nazionale sdogana matrimoni gay e sperma per le coppie lesbiche, Marco Romano: "Fermiamoci!"
Il deputato ticinese dopo il voto: "Spero vivamente nel referendum, deve esprimersi la popolazione"

BERNA - Il Consiglio nazionale, con 132 voti contro 52 e 13 astenuti, ha accolto ieri mattina, giovedì 11 giugno, il progetto di applicazione dell'iniziativa parlamentare dei Verdi liberali "Matrimonio civile per tutti" e il ricorso per le coppie lesbiche al seme di un donatore. La modifica del Codice civile potrebbe essere sottoposta a referendum se dovesse venir adottata anche dal Consiglio degli Stati. Secondo la maggioranza dei deputati, consentendo alle coppie omosessuali di sposarsi si fa un "passo storico" verso la completa uguaglianza di tutti i cittadini, indipendentemente dallo stile di vita. Ma una parte dell'UDC e del PPD era contraria al progetto.

Tra questi, il ticinese Marco Romano, che su Facebook critica duramente il progetto.

“Decisione democratica, si accetta, ma non si cambia idea – scrive -. Spero vivamente nel referendum, deve esprimersi la popolazione. Sono in minoranza, ma resto contrario all'evoluzione in corso: no al matrimonio per tutti! Le discriminazioni giuridiche esistenti, che non nego, vanno risolte nel quadro dell'Unione domestica registrata. A dimostrazione che si vuole andare verso una relativizzazione e banalizzazione totale nella nostra società la forzatura imposta dalla maggioranza del Nazionale che ha introdotto anche la donazione di sperma per coppie lesbiche: il prossimo passo sarà la "maternità surrogata" ... fermiamoci!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matrimoni gay e sperma alle coppie lesbiche, Don Feliciani favorevole a metà: "Meritano rispetto. La Chiesa deve chiedere scusa, ma..."

POLITICA E POTERE

L'annuncio di Marco Romano: "Municipio di Mendrisio addio"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Nazionale dice sì a una mozione per riaprire gradualmente i confini. Si pensa anche alle famiglie che sono state separate

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marco Romano tuona contro il WWF: "Vergogna, se non sei dei loro ti bannano"

SECONDO ME

Marco Romano vota per lo 'slowdown': "Apriamo dove si può e puntiamo sulla responsabilità individuale"

CRONACA

Pettinaroli scrive a Romano: "Come si fa a essere così poco umani? Un personaggio pubblico non dovrebbe erigere muri"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025