POLITICA E POTERE
Il Nazionale sdogana matrimoni gay e sperma per le coppie lesbiche, Marco Romano: "Fermiamoci!"
Il deputato ticinese dopo il voto: "Spero vivamente nel referendum, deve esprimersi la popolazione"

BERNA - Il Consiglio nazionale, con 132 voti contro 52 e 13 astenuti, ha accolto ieri mattina, giovedì 11 giugno, il progetto di applicazione dell'iniziativa parlamentare dei Verdi liberali "Matrimonio civile per tutti" e il ricorso per le coppie lesbiche al seme di un donatore. La modifica del Codice civile potrebbe essere sottoposta a referendum se dovesse venir adottata anche dal Consiglio degli Stati. Secondo la maggioranza dei deputati, consentendo alle coppie omosessuali di sposarsi si fa un "passo storico" verso la completa uguaglianza di tutti i cittadini, indipendentemente dallo stile di vita. Ma una parte dell'UDC e del PPD era contraria al progetto.

Tra questi, il ticinese Marco Romano, che su Facebook critica duramente il progetto.

“Decisione democratica, si accetta, ma non si cambia idea – scrive -. Spero vivamente nel referendum, deve esprimersi la popolazione. Sono in minoranza, ma resto contrario all'evoluzione in corso: no al matrimonio per tutti! Le discriminazioni giuridiche esistenti, che non nego, vanno risolte nel quadro dell'Unione domestica registrata. A dimostrazione che si vuole andare verso una relativizzazione e banalizzazione totale nella nostra società la forzatura imposta dalla maggioranza del Nazionale che ha introdotto anche la donazione di sperma per coppie lesbiche: il prossimo passo sarà la "maternità surrogata" ... fermiamoci!”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matrimoni gay e sperma alle coppie lesbiche, Don Feliciani favorevole a metà: "Meritano rispetto. La Chiesa deve chiedere scusa, ma..."

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

POLITICA E POTERE

L'annuncio di Marco Romano: "Municipio di Mendrisio addio"

CORONAVIRUS

Il Consiglio Nazionale dice sì a una mozione per riaprire gradualmente i confini. Si pensa anche alle famiglie che sono state separate

ELEZIONI FEDERALI 2019

Marco Romano tuona contro il WWF: "Vergogna, se non sei dei loro ti bannano"

SECONDO ME

Marco Romano vota per lo 'slowdown': "Apriamo dove si può e puntiamo sulla responsabilità individuale"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025