SECONDO ME
Marco Romano vota per lo 'slowdown': "Apriamo dove si può e puntiamo sulla responsabilità individuale"
Per il popolare democratico quelle che si sentono a favore di riaperture (o anche chiusure rafforzate) sono "toni forti e le prese di posizione prettamente politiche in cerca di applausi facili in un momento di incertezza"

di Marco Romano*

Aprire tutto prima possibile - estendere/rafforzare le chiusure - più aiuti qui, meno aiuti là: i toni forti e le prese di posizione prettamente politiche in cerca di applausi facili si moltiplicano, di fronte a una situazione di incertezza totale (anche per gli specialisti) e di sofferenza (tanto di salute fisica e mentale, quanto economica).

Nel complesso la Svizzera ha gestito egregiamente gli ultimi 12 mesi; certo sono stati fatti errori, sono emerse incongruenze (talune chiusure "troppo simboliche") ed è mancata una migliore comunicazione, ma nel complesso il sistema Paese ha reagito in maniera pragmatica e rapida. Ancora di oggi è la disponibilità a correggere le distorsioni nei "casi di rigore" e a raddoppiare l'importo finanziario (10 mia!).

Personalmente non vorrei aver vissuto questa crisi in nessun Paese attorno al nostro o lontano.

Guardo avanti sperando che le sparate, lascino spazio a decisioni fondate su compromessi e "passi svizzeri" (a molti suona noioso: ma è una forza del nostro Paese!): ripartire laddove si può tracciare e gestire le distanze, vaccinare come stiamo facendo, appellarsi alla responsabilità dei cittadini (molti non ci credono più ma ricordiamo che è l'essenza per non cadere in una visione/necessità per cui decide sempre lo Stato per noi) nella gestione dei contatti quotidiani, al lavoro e nella vita privata.

Anche se in inglese a me suona molto svizzero: nolockdown, ma slowdown.

*Consigliere Nazionale PPD

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Vaccinata la Svizzera, la pandemia non finirà. Che piano ha il Consiglio federale? Le 5 domande di Marco Romano

CORONAVIRUS

"Un progetto di Paese: l’individuo al centro"

POLITICA E POTERE

Il Nazionale sdogana matrimoni gay e sperma per le coppie lesbiche, Marco Romano: "Fermiamoci!"

POLITICA E POTERE

L'annuncio di Marco Romano: "Municipio di Mendrisio addio"

POLITICA E POTERE

Marco Romano: "Fermiamo l'UE. Buon Santo Natale!"

POLITICA E POTERE

Marco Romano non si ricandida: 12 anni al Nazionale bastano

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025