POLITICA E POTERE
Zali: "Fatico a immaginare il Ticino come un'unica città"
Il Consigliere di Stato parla della galleria del Ceneri: " è un portale spazio-temporale. Quando per la prima volta andremo da Lugano a Locarno in mezz’ora, penseremo: “In auto sarei stato ancora a Cadenazzo”

BELLINZONA - Ticino come una grande città? Claudio Zali, in un’intervista sul Corriere del Ticino che si snoda attorno al Ceneri, alla mobilità ed anche alle conseguenze su di essa del lockdown, non pare essere molto d’accordo.

“Non c’è nulla di sbagliato. Fatico solo a immaginare un territorio così complesso, con una popolazione così complessa, come un’unica città. La galleria del Ceneri è un portale spazio-temporale. Quando per la prima volta andremo da Lugano a Locarno in mezz’ora, penseremo: “In auto sarei stato ancora a Cadenazzo”. Per me è questo il vero significato dell’opera”, afferma, aggiungendo: “Se nella Città Ticino, quindi, pur sapendo di poter arrivare in fretta ovunque, riusciremo anche a stare nel nostro quartiere, ad abitare nel Comune in cui lavoriamo, questa richiesta potrà essere contenuta”.

Perché la sete di mobilità si sta scontrando con i limiti di capacità del sistema viario e per Zali “la galleria di base del Ceneri è come un albergo in agosto: già tutto esaurito”. Si cerca di ovviare a tutto ciò con bus e treni a ogni ora, ma a un certo punto il culmine si raggiunge. E il Ministro confida che le giovani generazioni vedano l’auto in modo diverso rispetto alla sua, magari usandola in modo diverso.

Il servizio pubblico su gomma è pronto a essere ampliato, si parla del 50%, nelle zone montane, con anche collegamenti serali.

Il leghista lancia anche una riflessione, post lockdown: “esso ha creato una situazione grottesca in cui le persone, forse, vedendo un Ticino con molto meno traffico, hanno capito che ci sono delle alternative all’aumento della mobilità senza freni inibitori. Ed è un aumento che ha conseguenze anche a livello di sviluppo territoriale: in passato i Comuni non hanno certo pianificato immaginando questa situazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'economia e la cultura come "ponte di collegamento" per una 'Città-Ticino' che prende forma

CRONACA

Si celebra la galleria del ceneri, seppur in forma ridotta. Inaugurazione ufficiale il 4 dicembre

POLITICA E POTERE

Il CEO delle FFS in Ticino. "Per il Mendrisiotto i problemi sono infrastrutturali, ci sarà un tavolo di lavoro"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025