POLITICA E POTERE
CPI bocciata, il PLR: "No a politici-giudici"
Il PLR: "Fare giustizia non è compito dei politici e del Parlamento, per rispetto delle persone, delle vittime e delle stesse istituzioni"

BELLINZONA – Con il suo voto di oggi, il Gran Consiglio ha detto NO all’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) sul caso di abusi sessuali ancora oggetto delle relative procedure penali. "Per il PLR – si legge in una nota – è sempre stato chiaro: fare giustizia non è compito dei politici e del Parlamento, per rispetto delle persone, delle vittime e delle stesse istituzioni".

E ancora: "Ora è soprattutto essenziale verificare con attenzione che le procedure in materia di abusi sessuali in seno all’Amministrazione cantonale siano chiare, che si dia grande importanza al tema della prevenzione e alle direttive a tutti i livelli. L’obiettivo è che ognuno, sia le vittime sia chi è chiamato a proteggerle, sappia cosa deve fare di fronte ad eventuali segnalazioni. Come PLRT ribadiamo l’importanza della separazione dei poteri senza invasioni di campo tra politica e giustizia. La CPI non sarebbe stato lo strumento adeguato".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

07 LUGLIO 2020
CRONACA

Ex funzionario DSS condannato, via libera alla CPI. Ma il PLR frena: "Non politicizziamo un tema sensibile"

07 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Anche il PS lancia una mozione per aiutare le vittime di abusi e spiega perchè ha detto no alla CPI

POLITICA E POTERE

Dadò contro tutti, è scontro col PLR. Ferrara: "Anche questi abusi da bulli social sono penosi"

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

POLITICA E POTERE

Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"

CRONACA

Sul Cervino per la serenità dei bambini vittime di pedofilia. Dadò, Gendotti, Tonini e Stephani a Berna per "il vero senso della giustizia"

POLITICA E POTERE

Il collettivo femminista si arrabbia, Galeazzi dà ragione: "Chiedete spiegazioni a PLR, sopratutto le donne, e PS"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025