POLITICA E POTERE
Botte da orbi sulla bocciatura della CPI. Dadò: "Insabbiato lo scandalo degli abusi sessuali nell'Amministrazione cantonale"
Il presidente del PPD attacca PLR e socialisti. E punta il dito contro Ferrara e Maderni, che replica: "La violenza non si sconfigge con una commissione d'inchiesta"
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara: "Ecco perché dico no alla CPI sull'ex funzionario del DSS"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Ex funzionario DSS, no del Parlamento alla CPI. Bignasca: "Scandalizzato. Perché tanta voglia di insabbiare questi meschini atti?"

24 SETTEMBRE 2020

LUGANO - Il titolo del post di Fiorenzo Dadò sulla bocciatura della Commissione parlamentare d’inchiesta da parte della maggioranza del Gran Consiglio è durissimo: “Insabbiato in diretta lo scandalo degli abusi sessuali nell’Amministrazione cantonale”.

 

“Per questo giorno nero per la dignità delle vittime e per questa ennesima vittoria dell’omertà, vanno ringraziati vivamente e a pari merito il venerando Partito liberale radicale ticinese accoppiato al Partito socialista”, scrive il presidente del PPD. E pubblica una foto della deputata del PLR Cristina Maderni che “dà il pugno” alla collega Ferrara con la didascalia: “Nella foto: donne liberali radicali in un momento di giubilo per l’avvenuta insabbiatura”.

Tra i commenti al post di Dadò c’è anche quello di Maderni, che spiega: “Sì, mi sono complimentata per l’ottimo intervento di Natalia Ferrara a difesa delle vittime e del rispetto della divisione dei poteri. Noi condanniamo la violenza, che non si sconfigge con una CPI. E per inciso tante donne in Parlamento la pensano così”.

"QUANDO NON SI HANNO ARGOMENTI - si attaccano le persone", replica sulla sua bacheca Facebook Natalia Ferrara: "Questo è un esempio di come si possono strumentalizzare le situazioni. Di come si aizza il web lasciando intendere che io o alti proteggiamo criminali, dei peggio reati, poi.
Ho chiesto al Collega Fiorenzo Dadò di rimuovere questo post - del tutto fuori luogo - per tutta risposta mi ha mandato a quel paese (purtroppo con un’espressione meno educata). Peccato. Sono sempre convinta che la verità paga, più della vendetta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dadò contro tutti, è scontro col PLR. Ferrara: "Anche questi abusi da bulli social sono penosi"

POLITICA E POTERE

Anche Rossi scende nella mischia e butta carichi da 90. Ferrara: "Basta forche rozze e bieche"

POLITICA E POTERE

Intervengono le donne popolari democratiche: "Non si lasci cadere il tema abusi e si analizzino il funzionamento e le azioni delle CPI"

POLITICA E POTERE

La RSI indaga sui presunti abusi, Dadò: "Così si fa. Il Parlamento fece una figuraccia, con gli applausi della vergogna"

POLITICA E POTERE

Delcò Petralli: "Cara Natalia, anche a me non è piaciuto quel gesto. Ti dico perchè avrei votato no alla CPI"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Sul caso abusi, il Gran Consiglio ha deciso di non dare la possibilità ai funzionari coinvolti di spiegarsi"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025