POLITICA E POTERE
Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi
Il PG rompe il silenzio sul caos scoppiato a Palazzo di Giustizia. E spiega come sono finiti sulla stampa i messaggini con il giudice Ermani

LUGANO - “Non sono sorpreso del risultato, ma della durezza dei giudizi”. Andrea Pagani si è espresso per la prima volta sulla “bocciatura” dei cinque procuratori pubblici da parte del Consiglio della Magistratura. A quasi un mese di distanza da quando la notizia è trapelata sulla stampa, il procuratore generale si è espresso ai microfoni della RSI. Dalle parole di Pagani, seppur non esplicite, emerge per la prima volta la sua condivisione circa il risultato prodotto dalle verifiche dell’organo di vigilanza.

Una condivisione di merito e non di toni, come lo stesso PG ha tenuto a precisare: “Non faccio mia la durezza dei giudizi. Sotto questo aspetto si è andati un po’ in là”.

Il capo della Procura è tornato anche sulla vicenda dei messaggi via WhatsApp con il giudice Mauro Ermani, che molte polemiche hanno suscitato nelle ultime ore. Messaggini fatti trapelare sulla stampa dopo che lo stesso Pagani li aveva mostrato a uno dei cinque procuratori “bocciati”, il giorno in cui - era l’11 settembre - i preavvisi del Consiglio della Magistratura hanno cominciato a circolare.

“Evidentemente - ha detto il PG alla RSI - c’era un grosso disorientamento in seno all’ufficio e alcuni procuratori si sono rivolti a me in quel momento, per la doccia fredda subita, per dare una chiave di lettura alla durezza dei preavvisi, ho detto che forse erano state contattate tutte le autorità della catena penale e per forza di cose anche il presidente del Tribunale penale, il quale mi aveva effettivamente scritto dei messaggi che lasciavano intendere che anche lui aveva denotato delle criticità su determinati procuratori”.

La radiotelevisione pubblica è tornata sui messaggini, raccogliendo anche nuove dichiarazione da parte del giudice Ermani.

“Pagani - ha detto il presidente del Tribunale penale - si era più volte lamentato del fatto che i giudici, non solo io, esprimessero giudizi troppo severi in aula sull’operato dei procuratori. Si è quindi addivenuti alla soluzione di segnalare direttamente al procuratore generale le eventuali anomalie affinché potesse esercitare più compiutamente la vigilanza”.

“È possibile - ha aggiunto Ermani - che vi siano state comunicazioni critiche, che però non ricordo e non ho neppure ritrovato, arrivate da parte mia, quale portavoce però di tutto il Tribunale penale. Messaggi però che dovevano rimanere riservati e sulla cui divulgazione non posso che dirmi perplesso”.

Ora occorrerà seguire con attenzione gli sviluppi politici della vicenda. Se, e fino a che punto, il Gran Consiglio vorrà approfondire i vari addentellati della storia, a cominciare dai preavvisi negativi dei cinque procuratori, che saranno sentiti in audizione della Commissione giustizia nelle prossime settimane.

Tutto potrebbe tornare in discussione? Andrea Pagani non se lo augura: “Spero che prevalga il buonsenso e che si ritenga il rapporto del Consiglio della Magistratura, interpretabile sulla durezza, ma sulla sostanza ci sono delle criticità emerse nel tempo che hanno portato a questi preavvisi”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

ANALISI

Una "storiaccia" in salsa bielorussa

03 OTTOBRE 2020
ANALISI

Una "storiaccia" in salsa bielorussa

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani sugli sms di Ermani: "Le sue considerazioni erano state trasmesse al Consiglio della Magistratura"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

Pagani sugli sms di Ermani: "Le sue considerazioni erano state trasmesse al Consiglio della Magistratura"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

I messaggini del venerdì sera di Ermani. Spuntano due giudizi su procuratori: "male", "preoccupante", "pessima", "inchiesta non condotta in modo opportuno"

04 OTTOBRE 2020
CRONACA

I messaggini del venerdì sera di Ermani. Spuntano due giudizi su procuratori: "male", "preoccupante", "pessima", "inchiesta non condotta in modo opportuno"

04 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

03 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

03 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

02 OTTOBRE 2020
CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

02 OTTOBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bufera al Ministero pubblico, parla il pg Pagani: "Ho segnalato le criticità al Consiglio della Magistratura. E i procuratori erano informati"

ANALISI

Caos giustizia: il Parlamento manda dietro la lavagna il Consiglio della Magistratura

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Maghetti: "La Magistratura non può giocare a nascondino". E spunta un sms di Ermani a Pagani...

POLITICA E POTERE

Caos giustizia: i cinque procuratori "bocciati" fanno ricorso contro il Consiglio della Magistratura

CRONACA

SMS di Ermani a Pagani, esposto dell'MPS al Ministero contro il giudice: "Possibili reati penali"

CRONACA

Procuratori 'bocciati', Pagani: "Un brutto momento per le istituzioni. Ci venga consegnato tutto il dossier"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025