POLITICA E POTERE
Chiesa: "Qualcuno non si accorge che la vecchia politica di ridistribuzione socialista ora è verniciata di verde"
Il presidente dell'UDC preoccupato dopo il voto odierno: "Dimostra che esiste un clima anti-imprenditoria, soprattutto nelle città e alcune associazioni economiche di categoria ne sono corresponsabili"

BELLINZONA - Il presidente dell'UDC nazionale, Marco Chiesa, sente scattare un campanello d'allarme, dopo il voto di oggi, riferendosi a entrambe le iniziative su cui si è espresso il popolo. 

“Questo risultato di voto agrodolce mi preoccupa. Dimostra che esiste un clima anti-imprenditoria, soprattutto nelle città", fa notare. 

E analizza: "Alcune associazioni economiche di categoria ne sono corresponsabili. Si lasciano ingannare dall'eco-mainstream e non si accorgono che la vecchia politica di ridistribuzione socialista si nasconde sotto la vernice verde".

In conclusione, "questo voto deve essere un campanello d'allarme per le associazioni economiche e per il ceto medio, per prendere in futuro una posizione chiara contro la sinistra”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Chiesa il giorno dopo il voto: "Senza clausola ghigliottina avrebbe prevalso il sì"

POLITICA E POTERE

I socialisti: "Netta sconfitta per l'UDC, il voto ticinese è comunque una richiesta di protezione dei lavoratori"

POLITICA E POTERE

Marco Chiesa è il nuovo presidente dell'UDC

POLITICA E POTERE

Dadò furibondo con l'UDC: "Strumentalizzare i bambini mi fa rabbrividire! Chiesa, dimmi che non è opera tua"

POLITICA E POTERE

Tognola: "Nel PLR ho rivisto la voglia di tornare alla Politica e non all'amminstrazione della politica"

POLITICA E POTERE

Chiesa: "Sì a un compenso per il presidente, altrimenti può candidarsi solo chi è ricco"

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025