POLITICA E POTERE
Tognola: "Nel PLR ho rivisto la voglia di tornare alla Politica e non all'amminstrazione della politica"
Il presidente della sezione luganese apprezza la scelta di Caprara di mettersi in discussione, anche se avrebbe gradito un voto di fiducia. "Ma non è cambiando un uomo che il partito risorge"

di Guido Tognola*

Giovedì 28 novembre ero fra i presenti in una sala gremita ed attenta a quello che sarebbero stati ’evolversi e l’esito di un comitato che si voleva, se non risolutivo, sicuramente dialettico. Effettivamente così è stato.


Personalmente, ho apprezzato il coraggio del presidente, del mio, del nostro (fino a prova contraria), presidente Bixio Caprara, nell’assumersi pienamente le responsabilità di una sconfitta storica, cocente, nella messa a disposizione del suo mandato e nel cercare di non mettere ennesimi cerotti o nascondere l’ennesima polvere sotto il tappeto.


Ammetto altresì, che avrei preferito, considerato anche il polso della sala, che la stessa attuale dirigenza avesse avuto il “coraggio” di chiedere quel voto formale di fiducia che le avrebbe garantito più serenità nel poter attuare quel piano d’azione prospettato al fine di ovviare l’attuale momento critico che il nostro partito vive. Oggi non è cambiando un uomo che il partito risorgerà miracolosamente. Come non può essere la personalizzazione della politica a salvare quegli ideali garanti di quella democrazia liberale che tanto apprezziamo e tanto bistrattiamo.
Errori ne sono stati commessi, forse anche molti, alcune scelte, sicuramente, sono state perlomeno“verticistiche”, ma permettetemi, non è la prima volta che ciò accade. Per la prima volta, però,e dopo tanto tempo, ho sentito una voglia di tornare alla Politica, non all’amministrazione della politica, interrogandoci seriamente su dove siamo e dove vorremmo andare.


Le quattro misure prospettate dall’UP, tacciate, a mio avviso maldestramente, come banali (semmai l’attuazione delle stesse se non rigorosa porterà a risultati banali ed inconsistenti) risponde alla necessità del ritrovare quelle giuste modalità di azione e comunicazione politica più che mai necessarie.


Questionario (avrei preferito il termine “analisi in profondo”) rivolto alla base, ridiscussione della comunicazione, gruppi di lavoro tematici (sperando siano anche politici–valoriali) e la garanzia che il tutto sia supervisionato da un gruppo esterno che affianchi l’attuale UP, non sono poca cosa. Seppure, giustamente, corretto da un ottimo giornalista politico, mi sono permesso di intendere tali misure come la volontà di una Costituente, nella speranza di un nuovo manifesto politico liberaleradicale nel quale il cittadino potrà veramente e nuovamente identificarsi.

*presidente PLR Lugano

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Uomo o donna? Per Caprara non conta: "Un presidente dev'essere in grado di fare il presidente"

POLITICA E POTERE

La replica di Quadri: "Caprara che pena... Il presidente dell'ex partitone è nervosetto. E ne ha ben donde"

ANALISI

Il decennio nero del PLR e il quarto presidente (e mezzo) in dieci anni

POLITICA E POTERE

Natalia Ferrara dura con Caprara: "Si assuma le sue responsabilità"

POLITICA E POTERE

A ottobre il PLR avrà un nuovo presidente: Caprara lascia

ELEZIONI FEDERALI 2019

Caprara si assume la responsabilità come presidente, il PLR omaggia Merlini

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025