POLITICA E POTERE
La politica interroga il Governo su Rete Due. "Quali passi intraprenderete per salvare la sua offerta culturale?"
L'atto parlamentare è firmato da Ghisletta e sottoscritto da deputati di PS, PPD, PLR e Verdi. "Qual è la posizione del Consiglio di Stato su quel che sta succedendo?"

COMANO - Quello di Rete Due sarà probabilmente uno dei primi temi che dovrà affrontare Mario Timbal come nuovo presidente della RSI. Dopo la petizione, di cui oggi Canetta ha messo in evidenza alcune firme quanto meno dubbie, arriva anche un'interrogazione parlamentare interpartitica, firmata da membri di PS, PPD, PLR e Verdi.

"In un recente comunicato stampa il Sindacato svizzero dei mass media SSM Ticino ha indicato di essere preoccupato da tempo per i progetti di “ridefinizione” dei programmi radiofonici RSI e di aver appreso che per la Rete Due è prevista, a corto termine, la riduzione del parlato dal 40% al 10% del tempo di antenna, ossia per soli 6 minuti all’ora, che sono appena sufficienti ad annunciare i titoli dei brani trasmessi", si legge nel testo firmato da Raoul Ghisletta, Anna Biscossa, Maddalena Ermotti-Lepori, Giorgio Fonio, Cristina Gardenghi, Alessio Ghisla, Aron Piezzi, Maristella Polli, Daniela Pugno Ghirlanda, Alessandro Speziali e Diana Tenconi.

"Una simile misura non soltanto mette in pericolo, ancora una volta, numerosi posti di lavoro, ma lede il mandato della Concessione e riduce sostanzialmente l’offerta al pubblico di programmi di qualità. Il Sindacato SSM sostiene l’impegno delle colleghe e dei colleghi della Rete Due a difesa del proprio lavoro e invita tutto il personale della RSI, il pubblico e il mondo della cultura e della politica ad attivarsi per chiedere alla direzione RSI di ripensare la drastica misura di riduzione dei programmi d’attualità e di approfondimento culturale. Si tratta di scongiurare la perdita dell’importante apporto di Rete Due alla vita culturale della Svizzera italiana", proseguono i deputati, che chiedono al Consiglio di Stato:

"Quale è la sua posizione in merito?

Quali passi intende intraprendere per salvare l’offerta culturale di Rete 2, che è di grande qualità?"

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Canetta: firme farlocche a sostegno di Rete Due

11 DICEMBRE 2020
CRONACA

Canetta: firme farlocche a sostegno di Rete Due

11 DICEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

TELERADIO

Il progetto di revisione dell’offerta audio RSI: Lyra, "una proposta per un’offerta radiofonica a prova di futuro"

POLITICA E POTERE

Caso permessi, siluro del PLR contro Gobbi: "Politica ben oltre la tutela dell'ordine pubblico"

POLITICA E POTERE

UDC contro PLR e PPD sul miliardo di coesione. "Temevate un boomerang, altro che tempo per riflettere"

POLITICA E POTERE

Dadò: "Vi dico tutto... Io, il PPD, la lista per il Governo, la crisi della politica, i rapporti col PLR, Rimborsopoli, il Cardiocentro..."

CORONAVIRUS

In Ticino i contagi scendono, per il Governo giusto prolungare le chiusure dei ristoranti. Per il resto si aspetta

ANALISI

Eh no, caro Gigio, non è vero che la CORSI protegge la RSI dalla politica

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025